Gustose e croccanti barrette di cereali fatte in casa con gli avanzi dei korn flakes: un’alternativa economica e salutare alle barrette commerciali
Da tempo cercavo una ricetta per preparare in casa le barrette di cereali che amo sgranocchiare in ufficio, tra un montaggio e l’altro.
Dopo aver sperimentato diversi suggerimenti, sono arrivata alla ricetta che sto per proporre messa a punto tra i fornelli di casa mia.
Per questa ricetta tornano utilissimi gli avanzi di korn flakes o di muesli. Specialmente quando restano sbriciolati sul fondo della confezione e non vengono né consumati (perché troppo sbriciolosi) né gettati (perché è uno spreco)!
Preparare le barrette di cereali è semplicissimo
Ingredienti
- 170 gr di Korn flakes
- 100 gr di farina (oppure, 50 gr di farina di riso e 50 gr di farina di kamut)
- 10 gr di crusca (facoltativo)
- 100 gr di mirtilli secchi (facoltativo)
- 130 gr di miele
Puoi aggiungere frutta secca a piacere, ma tieni conto che per ogni 370gr di miscela (tra farina, cereali, frutta secca) occorrono 130 gr di miele.
Procedimento
- In una terrina, mescola tutti gli ingredienti,tranne il miele
- Scalda in miele in un pentolino, quanto basta a renderlo più fluido
- Aggiungi il miele alla miscela e incorpora a mano, avendo cura di amalgamare gli ingredienti
- Disponi l’impasto su una leccarda foderata con carta da forno, schiacciando e livellando l’impasto all’altezza di un centimetro
- Inforna a 180° per 20-25 minuti, fino a doratura
- Sforna e quando è ancora caldo, taglia le barrette
- Lascia raffreddare

Si conservano in un barattolo ben chiuso anche per una decina di giorni.

Sono ottimi da soli o con lo yogurt
❤️ Grazie per aver letto questo articolo ❤️