Come lavare correttamente le mascherine

Come lavare correttamente le mascherine in tessuto

Condividi

Le mascherine di stoffa si rivelano efficaci nella maggior parte dei casi, ma solo quando lavate nel modo e con la frequenza corretti. 

Le mascherine in tessuto sono lavabili, ma bisogna lavarle nel modo giusto!
Le mascherine in tessuto sono lavabili, ma bisogna lavarle nel modo giusto!

Dall’inizio della pandemia ad oggi le mascherine sono state un nostro fedele alleato per proteggere noi, i nostri cari e il resto dei cittadini dalla diffusione dell’infezione da Covid-19.

Nonostante la loro indubbia utilità e necessità, quasi a tutti è capitato di ritrovarsi a maledirle per i più disparati motivi: prima non si trovavano da nessuna parte, poi ci sarà sicuramente capitato di acquistarne di troppo larghe o troppo strette, altre volte gli elastici ci hanno segato le orecchie come tagliole, ad ogni respiro gli occhiali si appannano…

Ma abbiamo imparato a convivere con quello che si è rivelato un’importante difesa dal Coronavirus.

Oltre a quelle suggerite dall’OMS (chirurgiche, FFP2…) in molti preferiscono le mascherine in tessuto. Ma, proprio perché sono riutilizzabili, la corretta “manutenzione” è vitale per evitare di rendere nullo il suo effetto protettivo.

Perché acquistare una mascherina di tessuto? 

Quando abbiamo scoperto le mascherine di tessuto lavabili abbiamo subito pensato che si trattava di un prodotto davvero green: con un solo gesto avremmo protetto noi stessi dal virus e anche l’ambiente da milioni di mascherine usa e getta. Ma prima di acquistare una mascherina di stoffa ci saremo sicuramente chiesti se le mascherine lavabili sono sicure.

Come e quando lavare le mascherine in tessuto?

Lavare adeguatamente le mascherine in tessuto è semplice, segui i nostri consigli
Lavare adeguatamente le mascherine in tessuto è semplice, segui i nostri consigli

Le mascherine in tessuto dovrebbero essere lavate dopo ogni giorno di utilizzo. Dunque la frequenza consigliata di lavaggio è quotidiana. Se la mascherina che avete acquistato è di qualità non perderà efficacia filtrante nonostante i lavaggi, ma l’ideale sarebbe averne tre o quattro, da alternare durante la settimana, così da non lavare ogni giorno la stessa mascherina, accorciandone la ‘vita’.

Ogni mascherina in tessuto dovrebbe riportare la temperatura di lavaggio. In generale, la temperatura consigliata è di 30 gradi in lavatrice, ma andrà benissimo anche un lavaggio a mano con poco detergente e acqua calda.

I disinfettanti sono utili sulle mascherine?

Disinfettanti e igienizzanti non sono necessari, anzi, quelli in commercio sono inefficaci contro il virus che stiamo combattendo.

Non è indispensabile stirare le mascherine di tessuto, ma è bene sottolineare che la stiratura garantisce un’ulteriore sanificazione.

La mascherina deve poi essere messa ad asciugare, preferibilmente al sole.

Cosa non usare sulle mascherine?

Si trovano in commercio molti prodotti spray a base di alcol, ma Altroconsumo fa presente che “se è vero che al di sopra dei 70° l’alcol è efficace per far inattivare il virus (e questo lo rende perfetto per sanificare le superfici o le mani) è invece abbastanza inutile sulle mascherine

Quando si parla di mascherine in tessuto, va da sé che abbia molto più senso lavarle dopo l’utilizzo piuttosto che cospargerle di alcol.

★ VUOI ALTRI ARTICOLI DI SALUTE E BENESSERE? LEGGI QUI

❤️ Grazie per la lettura ❤️

Ti piace questo articolo? Condividilo sui social

_______________________________________

AppuntiCreativi è il sito di lifestyle consapevole e divertente!
Vieni a scoprire trucchi e suggerimenti per la pulizia della casa, tante ricette facili e veloci, come produrre cosmetici ecologici e divertirsi con il riciclo creativo.
Per uno stile di vita eco-friendly con il sorriso sulle labbra.


Condividi

Commenti