La ricetta per la crema fatta in casa che lenisce la pelle screpolata di mani, gomiti e talloni.
Quante volte ti è capitato di sentire la pelle screpolata al tatto? Magari proprio nelle zone sottoposte a “stress”, come i gomiti (che appoggiamo spesso su superfici dure) o i talloni.
Ti propongo una ricettina semplicissima, velocissima e super economica per una crema fatta in casa che ti aiuterà a risolvere il fastidioso problema delle screpolature della pelle in questi punti.
L’ingrediente principale è l’olio d’oliva, incredibilmente utile nelle situazioni in cui c’è bisogno di idratare la pelle.
Un ringraziamento speciale a mia mamma, Annamaria, che mi ha fatto scoprire questo rimedio.
Occorrente
- Un piccolo recipiente
- Talco q.b.
- Olio di oliva
- 3-4 gocce di olio essenziale di lavanda
- Una palettina di plastica o uno stecco di legno (come quello dei gelati)
Come si prepara?
- Riempi il contenitore di talco e aggiungi l’olio a filo mescolando, fino a formare una crema liscia e corposa.
- Incorpora le gocce di olio essenziale di lavanda che, oltre a donare un gradevole profumo al composto, lo preserveranno dal deterioramento.
- Et voilà, in pochi minuti, hai ottenuto una crema per la pelle screpolata corposa e delicata da applicare su gomiti, ginocchia e dorso delle mani screpolate.
Come si conserva?
Tieni il recipiente ben chiuso, lontano da luce e fonti di calore.
La preparazione si conserva fino a due mesi, ma vi consiglio di prepararne piccole quantità per evitare che l’olio irrancidisca.
★ VUOI ALTRI ARTICOLI DI SALUTE E BENESSERE? ► LEGGI QUI
❤️ Grazie per la lettura ❤️
_______________________________________
AppuntiCreativi è il sito di lifestyle consapevole e divertente!
Vieni a scoprire trucchi e suggerimenti per la pulizia della casa, tante ricette facili e veloci, come produrre cosmetici ecologici e divertirsi con il riciclo creativo.
Per uno stile di vita eco-friendly con il sorriso sulle labbra.
Widget not in any sidebars
⚠️⚠️ IMPORTANTE ⚠️⚠️
ⓘ Non sono un’esperta di spignatta. Le ricette che condivido con voi in questo video, sono prese dal mio personale ricettario dove raccolgo le “rimedi della nonna” o ricette trovate in rete.
Sono rimedi che uso su di me e che talvolta preparo per chi conosco ❤
ⓘ Ricorda di lavare, asciugare e sterilizzare strumenti e contenitori. Lava bene le mani prima di cominciare!