Risciacquo acido dopo lo shampoo, cos’è e a cosa serve

Condividi
Il risciaquo acido è un rimedio antico che restistuisce ai capelli un’incredibilmente lucentezza!

Lavaggi frequenti , inquinamento dell’aria, calcare dell’acqua, asciugatura, sono alcuni degli agenti esterni che indeboliscono il capello che, a causa loro, appare sempre più spento e indisciplinato.

cuticolaA determinare il bell’aspetto della chioma sono le cuticole che ricoprono ogni singolo capello.
Li avvolgono come squame e reagiscono alla temperatura: si sollevano con l’acqua calda e si abbassano con l’acqua fredda.

Come proteggere la chioma?

Per prima cosa, durante il lavaggio, sarebbe bene utilizzare prodotti che non contengano sostanze aggressive per i capelli.

Dopo il lavaggio però è importante richiudere le cuticole.
Ecco che il risciacquo acido si rivela un toccasana per l’aspetto e la salute del capello: va praticato rigorosamente con acqua fredda, come ultimo risciacquo a fine shampoo.

Apple_cider_vinegarPer potenziare l’effetto benefico del risciacquo a freddo e ottenere una chioma morbida e lucente, basta aggiungere all’acqua un succo acido come l’aceto di mele, l’aceto di vino o il limone che hanno lo stesso ph del capello.

Come si prepara il risciacquo acido?

Leggi anche la ricetta “Bagnoschiuma fatto in casa: coccole di miele e rose”

  • Versa un cucchiaio di aceto o limone in una bottiglia vuota da mezzo litro (due cucchiai per la bottiglia da un litro)
  •  Riempi la bottiglia con acqua fredda.
  • Tappa e agita per qualche secondo
  • Applica sui capelli bagnati, come ultimo risciacquo alla fine dello shampoo.

Se i capelli sono molto sciupati, i risultati importanti arriveranno con il tempo.
In tutti i casi però, appaiono subito lucenti e morbidi.

Addio capigliatura crespa! Ci pensa il risciacquo acido!

S.

Ti è piaciuto questo articolo? Commentalo su Facebook

Condividi

Commenti