Quando scegliamo gli utensili da cucina dobbiamo pensare anche al materiale di cui sono fatti. Legno, plastica, silicone: ecco i pro e i contro
Se sei davanti alla necessità di acquistare nuovi utensili da cucina, dovresti considerare la scelta del materiale.
Perché il materiale degli utensili da cucina è importante?
Quel che bisogna tenere a mente quando si acquistano mestoli, taglieri, cucchiai o tortiere è che a seconda delle loro funzioni cambia anche la performance della materia di cui sono fatti.
Ecco quindi alcuni consigli pratici.
Metallo: durevole e sicuro
Il metallo utilizzato per realizzare gli utensili da cucina è generalmente l’acciaio inox (inossidabile).
PRO: È un materiale molto resistente e per questo estremamente durevole. Resiste alle alte temperature e non sprigiona sostanze tossiche. Può essere facilmente lavato a mano o in lavastoviglie.
CONTRO: L’acciaio non è adatto a pentole e padelle con rivestimento anti-aderente, poiché potrebbe danneggiarle.
Essendo un buon conduttore di calore, è necessario fare attenzione a non lasciare utensili di questo materiale vicini alla fiamma viva del fornello.
Plastica: versatile, ma…
La plastica è resistente, leggera e lavabile in lavastoviglie.
PRO: Gli utensili in plastica sono adatti a pentole e padelle con rivestimento anti-aderente.
CONTRO: Dopo essere stati a contatto con gli alimenti crudi, soprattutto carne e pesce, gli utensili di plastica devono essere accuratamente lavati con acqua calda e sapone.
Se usiamo un tagliere in plastica (in polipropilene o in polietilene), i batteri presenti nelle carni crude o nelle verdure non lavate potrebbero annidarsi nelle fessure create dal coltello.
Bisogna rimuovere meccanicamente i residui di cibo dalle fessure e procedere con un lavaggio a mano (o in lavastoviglie se indicato dal costruttore) con acqua calda e sapone. Per sanificare l’utensile è possibile trattare la superficie con acqua ossigenata a 30 volumi.
Inutile dire che quando il tagliere si usura, va cambiato.
Silicone: infrangibile e resistente
Facile da lavare, il silicone è sempre più utilizzato per realizzare gli utensili da cucina. Le spatole (leccapentola) fatte di questo materiale sono fantastiche, così come i mestoli e gli stampi per le torte!
PRO: Praticamente infrangibile, resiste alle alte temperature. Gli utensili in questo materiale si possono lavare a mano con pochissimo detersivo o anche in lavastoviglie, ma senza brillantante.
CONTRO: Meglio tenere alla larga coltelli e forchette dal silicone, idem per le spugnette metalliche che lo danneggerebbero.
Niente fiamma diretta o grill (crispy se usi il microonde).
Il silicone poi, durante il lavaggio, tende a trattenere il profumo del detergente, ma non è l’aspetto più “preoccupate” da considerare. Infatti, la raccomandazione più importante quando si scelgono utensili in silicone riguarda la qualità del materiale: gli stampi per torte in silicone, ad esempio, se di materiale scadente potrebbero rilasciare sostanze nocive durante la cottura.
Per valutare la qualità e la sicurezza del materiale le strade sono due:
- Assicurarsi che sulla confezione sia presente il marchio CE.
- Piegare il materiale: se appaiono colorazioni strane o crepe, vuol dire che al silicone è stato aggiunto altro. Meglio lasciar perdere!
Legno: naturale e resistente
Arriviamo quindi al legno, un materiale naturale, bellissimo, resistente. È ottimo per i mestoli e per i taglieri.
PRO: Mestoli e spatole in legno non graffiano le superfici di pentole e padelle. Se trattato con cura, il materiale dura nel tempo.
Non conducendo calore, i mestoli di legno non rischiano di ustionare le mani se restano troppo a lungo vicini al fuoco, anche se -come noto- sono infiammabili…quindi attenzione!
CONTRO: Meglio evitare di tagliare carne o pesce. I taglieri di legno infatti sono più “difficili” da lavare adeguatamente. Inoltre, andrebbero sempre lasciati asciugare al sole o sul calorifero per evitare che l’umidità crei l’ambiente perfetto per la proliferazione di muffe. Infine, il tagliere il legno tende ad assorbire gli odori, sia del cibo, sia del detergente.
❤️ Grazie per la lettura ❤️
Per altri articoli simili leggi qui
_______________________________________
AppuntiCreativi è il sito di lifestyle consapevole e divertente!
Vieni a scoprire trucchi e suggerimenti per la pulizia della casa, tante ricette facili e veloci, come produrre cosmetici ecologici e divertirsi con il riciclo creativo.
Per uno stile di vita eco-friendly con il sorriso sulle labbra.
Widget not in any sidebars
Fonti: https://ilfattoalimentare.it/tagliere-plastica-legno-igiene.html
https://ilsalvagente.it/2020/03/12/legno-silicone-plastica-qual-e-il-materiale-migliore-per-gli-utensili-da-cucina/