La ricetta veloce e gustosa per preparare i baci di cioccolato freddi. Una cascata di gusto irresistibile!
Vi tento e vi invito a concedervi un dolce peccato di gola, vi propongo la ricetta golosissima e fresca fresca!
Anche calorica, vero, ma probabilmente meno di altri dolci al cioccolato
In questo articolo vi racconto come preparo i baci di cioccolato freddi, piccole delizie senza aggiunta di zuccheri e senza cottura.
Ingredienti per 20 palline di medie dimensioni
- 170 grammi di cioccolato fondente
- 75 grammi di cacao amaro
- 150 gr. di panna da cucina (non quella per dolci)
- 100 gr. di crema spalmabile al cioccolato (tipo Nutella o Pernigotti)
- 100 grammi (circa) di amaretti tritati
- Cannella (facoltativa)
- Farina di cocco (facoltativa)
Preparazione
- Scaldiamo la panna da cucina in una padella antiaderente
- Nel frattempo, grattugiamo il cioccolato fondente
- Quando la panna avrà iniziato appena il bollore, spegniamo la fiamma e spostiamo la padella su un fornello freddo o sul piano da lavoro (con apposito sottopentola)
- Aggiungiamo il cioccolato fondente grattugiato e mescoliamo con l’aiuto di una spatola
- Quando il cioccolato è completamente incorporato, aggiungiamo il cacao in polvere e mescoliamo ancora
- Procediamo incorporando la crema spalmabile. Un pizzico di cannella, se gradita
- In ultimo, aggiungiamo circa 60 grammi di amaretti tritati
- Se piace, è possibile aggiungere anche 3 cucchiai farina di cocco
- Amalgamato il tutto, portiamo l’impasto su un piatto e copriamo con la pellicola trasparente a contatto
- Lasciamo in frigo per un’oretta per poter plasmare i baci al cioccolato
- Trascorso il tempo necessario, formiamo tante palline che infarineremo nei restanti amaretti tritati o nella farina di cocco.
- Lasciamo in frigo qualche ora prima di servirle
Per una variante ancora più golosa, suggerisco di tostare una ventina di nocciole e porle al centro delle palline. Il sapore è da capogiro!!
Se avanzano (ipotesi abbastanza difficile) si conservano in frigo per tre, quattro giorni, in un contenitore con coperchio o coperte con la pellicola
★ VUOI ALTRE RICETTE?► Le trovi qui
❤️ Grazie per aver letto questo articolo ❤️