calza alternativa epifania

Calza della Befana alternativa: 5 suggerimenti

Condividi

Un ricco bottino di dolci ci aspetta ogni 6 gennaio, ma, se volete creare una calza originale, ecco le nostre 5 alternative!

Il giorno dell’Epifania è amato da grandi e piccini, i più golosi probabilmente lo aspettano addirittura più del Natale.

Se la classica calza della Befana vi ha un pochino annoiati, se volete realizzare qualcosa di particolare o, ancora, se uno dei destinatari della calza ha delle esigenze o preferenze specifiche, ecco delle alternative davvero particolari e…deliziose! 

Calza della Befana salutare

Se chi riceverà la vostra calza della Befana è particolarmente attento alla linea anche durante le festività, potete preparare una calza ad hoc per questa persona. Le opzioni sane ma appetitose tra cui scegliere sono davvero tante. AppuntiCreativi consiglia di riempire la calza con: 

bustine di tè o tisane (finocchio, zenzero, tè verde, melissa, liquirizia, anice sono tutti ingredienti che sgonfiano e aiutano la diuresi e la funzionalità intestinale

– aggiungete poi qualche fettina di frutta essiccata o disidratata, ricca di fibre e ottima come spezza fame. Potete scegliere tra zenzero, papaya, fichi, albicocche, ananas e molti altri frutti. Badate bene: essiccato non vuol dire candito! La frutta essiccata o disidratata non contiene zuccheri aggiunti, quella candita invece sì, in abbondanza. 

– completate il tutto con un mix di frutta secca, ricca di Omega 3 e ideale come spuntino.

Calza della Befana con giochini

La calza della Befana non deve per forza contenere dei dolci o del cibo, anche piccoli giochi possono essere perfetti per allietare il giorno dell’Epifania. Quando ancora la calza della Befana me la preparavano i miei genitori, di solito optavano per un peluche, una confezione di costruzioni di legno, dei pastelli colorati o un libricino ma il mio preferito è stato sicuramente il caleidoscopio. Questi sono solo suggerimenti, qualsiasi altra cosa pensate possa essere apprezzato dai piccoli di casa sarà perfetta!

Sai che colorare fa bene all’umore? I colori del buonumore

Calza della Befana salata

Chi preferisce il salato sarà finalmente accontentato! Nella calza dedicata agli amanti del salato possiamo mettere dei tarallini, dei pistacchi salati, salatini e arachidi

Calza della Befana fai da te

Se amate mettervi alla prova anche in cucina, questa versione della calza della Befana fa proprio per voi! Ecco le nostre proposte per rendere davvero speciale la vostra calza fai da te

– Partiamo dai biscotti: scegliete una ricetta semplice, che non richieda troppi passaggi e meglio se senza farciture. Realizzate i vostri biscottini e lasciateli raffreddare per bene. Adagiateli poi in un sacchettino di carta o in una scatolina di latta

★ Vuoi un suggerimento goloso? ► Biscotti cacao e cannella

★ Vuoi un suggerimento light? ► Biscotti light per l’intestino pigro

Barrette di cereali, frutta secca e miele: anche le barrette di cereali fatte in casa sono un’ottima opzione per una calza interamente ‘fai da te’. Può sembrare complicato realizzare le barrette, ma esistono ricette molto basiche che sono al tempo stesso molto gustose e salutari. Una volta pronta e raffreddata potete avvolgere la barretta nella carta argentata.

★ Ecco una gustosa ricetta ►  Barrette fatte in casa con i korn flakes 

Scorze d’arancia candite al cioccolato fondente: Questo semplice dolcetto era amatissimo dalla mia nonna materna e dunque lo associo ad un’atmosfera un po’ retrò. Le scorze d’arancia candite al cioccolato fondente renderanno la vostra calza ‘fai da te’ ancora più speciale e con un tocco…vintage. Occorrono solamente arance non trattate, zucchero, acqua e cioccolato fondente e un pizzico di pazienza.

Un’alternativa ugualmente goduriosa? Baci freddi al cioccolato

Calza della Befana per l’aperitivo

Per gli amanti dell’happy hour la calza ‘aperitivo’ è l’ideale. Scegliete una bottiglia o una lattina di birra artigianale e una selezione di salatini, patatine e noccioline. Riponete il tutto nella calza e il gioco è fatto, ma attenzione: non appendetela, soprattutto se la birra è in bottiglia.

❤️ Grazie per aver letto questo articolo ❤️


Widget not in any sidebars

Condividi

Commenti