Croccanti e saporiti, gli involtini primavera sono tra i piatti più amati della cucina orientale in occidente, ma di cosa sono fatti esattamente?
Piatto tradizionale della cucina cinese, gli involtini primavera sono un antipasto e devono il nome al fatto che venivano preparati in occasione della festa del capodanno cinese, che si svolge proprio all’inizio della primavera. Oltre che in Cina, gli involtini primavera sono una preparazione tipica anche di Vietnam, Thailandia e Cambogia.
Esistono molte varianti ma l’involtino primavera più ‘classico’ è vegetariano, con un ripieno a base di cavolo verza e carote e carta di riso come copertura esterna. Oltre a questa tipologia, possiamo trovare l’involtino primavera ripieno di carne, di germogli di soia o di crostacei e altre verdure.
Vediamo ora nel dettaglio quali sono gli ingredienti necessari alla preparazione degli involtini primavera.
Ecco cosa c’è dentro agli involtini primavera
Gli ingredienti con cui si preparano gli involtini primavera sono carta di riso, cavolo verza, carote, soia, olio di semi e sale.
Se realizzato fresco e artigianalmente questo piatto non contiene conservanti, coloranti o additivi, se invece viene acquistato surgelato o confezionato nei market etnici allora è probabile che contenga qualche ‘ingrediente extra’ volto ad assicurarne la conservazione.
Preparazione
La preparazione degli involtini primavera prevede una rapida cottura delle verdure in padella con salsa di soia e olio, successivamente le verdure vengono avvolte nei fogli di carta di riso, quando l’involtino è chiuso lo si adagia nell’olio di semi bollente e una volta dorato e croccante è pronto per essere servito.
Il trucco per preparare in casa gli involtini primavera senza la carta di riso
Se vuoi preparare in casa gli involtini primavera, puoi tranquillamente usare la pasta fillo. La trovi al supermercato, nel banco frigo.
Oppure puoi partire dalla sfoglia fatta in casa seguendo la ricetta di AppuntiCreativi: Involtini primavera fatti in casa
Qui invece puoi trovare la ricetta dei ravioli cinesi al vapore
Curiosità sugli involtini primavera
La versione più famosa e diffusa in Italia è con verdure e germogli di soia, ma esistono diverse varianti di involtini primavera, a seconda della “Regione” della Cina in cui vengono preparati. Un esempio su tutti è la versione dolce, a base di pasta di fagioli rossi, proveniente dalla regione orientale dello Zhejiang 浙江. Fonte
Considerazioni
Negli involtini primavera che troviamo normalmente nei ristoranti cinesi non c’è nessun ingrediente ‘taboo’, non ci sono additivi e gli ingredienti sono relativamente pochi (che è sempre un bene).
Ciò nonostante si tratta di un fritto e come tale, andrebbe consumato con moderazione.
★ VUOI ALTRE RICETTE?► LEGGI QUI
★ COSA C’È NEL CIBO?► LEGGI QUI
❤️ Grazie per la lettura ❤️
_______________________________________
AppuntiCreativi è il sito di lifestyle consapevole e divertente!
Vieni a scoprire trucchi e suggerimenti per la pulizia della casa, tante ricette facili e veloci, come produrre cosmetici ecologici e divertirsi con il riciclo creativo.
Per uno stile di vita eco-friendly con il sorriso sulle labbra.