Naturale, economico e decisamente gustoso. Il dado vegetale (o dado di verdure) fatto in casa è l’alternativa fai da te al classico dado industriale.
Prepararlo è davvero facilissimo.
Ho eliminato l’uso del dado da un bel po’ di anni.
Mia madre lo usava spesso in cucina e ricordo che una mia cara amica sgranò gli occhi quando le dissi che il brodo si può preparare anche senza dado.
Tuttavia, il dado (vegetale o di carne) può conferire a pietanze come arrosto, minestra, brodo, un gusto più ricco. Forse troppo nel caso del dado industriale.
Infatti il classico prodotto commercializzato da numerosi brand ha un sapore davvero forte e a volte copre tutto il resto.
Per non parlare di alcuni ingredienti che non sempre suscitano fiducia in chi è solito leggere l’etichetta.
Perché il dado fatto in casa?
Se ti stai chiedendo se è il caso o meno di cimentarti nella preparazione del dado fatto in casa, forse queste motivazioni ti aiuteranno a decidere:
- Il dado fatto in casa è sicuro (sai cosa ci metti dentro),
- È economico e anti-spreco: puoi utilizzare ciò che hai in frigo e che bisogna consumare (verdure appassite….)
- È pratico: basta estrarre il cubetto dal freezer e aggiungerlo alle pietanze in cottura per un risultato eccezionale.
La ricetta del dado vegetale fatto in casa
Prima di provare la ricetta del dado vegetale che sto per proporti ho raccolto diverse versioni e metodi di conservazione.
C’è chi aggiunge una buona dose di sale, chi usa l’essiccatore, chi cuoce in forno.
Ecco cosa ti propongo io
Ti suggerisco di partire dalle classiche verdure “da soffritto”: carote, cipolle, sedano. A queste puoi aggiungere ciò che ti piace, comprese piante aromatiche e spezie. Evita però le verdure (o gli scarti) dal sapore troppo deciso, tipo le foglie di cavolo o le verze.
Ingredienti
- Verdure e ortaggi a scelta. Nel video ho usato carote, cipolle, sedano, porro e spinaci (pochi).
- Sale quanto basta
- Olio evo
- Acqua q.b.
- Vino bianco (facoltativo)
Ti occorre un frullatore o un mixer a immersione
N.B. Se preferisci conservare il preparato in frigo anziché in freezer, il blog giallozafferano.it consiglia di utilizzare 500 gr di verdure e 150 grammi di sale.
Come si prepara il dado vegetale?
Procedimento
- Lava e monda verdure e ortaggi
- Riduci tutto a un trito anche grossolano (dopo passeremo tutto al frullatore)
- Riduci tutto a un trito anche grossolano (dopo passeremo tutto al frullatore)
- In una padella capiente, scalda un giro d’olio.
- Aggiungi le verdure e un dito d’acqua.
- Copri e lascia cuocere a fuoco moderato. Rigira di tanto in tanto
- Quando le verdure sono completamente appassite, scopri e lascia asciugare.
- Sfuma con vino bianco (se vuoi)
- Lascia rosolare.
- Spegni e fai raffreddare
- Frulla tutto. Devi ottenere una crema densa. Se è troppo liquida, riportala sul fuoco per qualche minuto
Come si conserva il dado vegetale fatto in casa?
In freezer: si conserva per circa 5 mesi
Sul piatto: Rivesti un piatto o un piccolo vassoio adatto al freezer con carta da forno.
Stendi il frullato sul ripiano prescelto e dividi in tanti quadratini (o rettangoli, come preferisci).
Copri con pellicola e metti in freezer per almeno 12 ore.
Estrai il vassoio dal congelatore e trasferisci i quadrotti in un sacchetto da freezer.
Negli stampi per i cubetti di ghiaccio: non ho mai provato questo metodo, ma te lo riporto ugualmente.
Rivesti gli incavi dello stampo con la pellicola per alimenti e riempi con il frullato di verdure saporite.
Lascia in freezer per qualche ora
Estrai dal congelatore e trasferisci i cubetti in un sacchetto da freezer.
In frigo: si conserva per circa 20 giorni.
Se scegli di conservare la preparazione in frigo, ricordati di utilizzare 500 grammi di verdure e 150 grammi di sale.
Trasferisci il frullato direttamente in un barattolo ermetico (ben pulito e asciutto).
Se decidi di conservare in freezer il dado con queste quantità di sale, ricorda che non si indurirà.
★ VUOI ALTRE RICETTE?► LEGGI QUI
★ SCOPRI LA RUBRICA “COSA C’È NEL CIBO”?► LEGGI QUI
❤️ Grazie per la lettura ❤️
_______________________________________
AppuntiCreativi è il sito di lifestyle consapevole e divertente!
Vieni a scoprire trucchi e suggerimenti per la pulizia della casa, tante ricette facili e veloci, come produrre cosmetici ecologici e divertirsi con il riciclo creativo.
Per uno stile di vita eco-friendly con il sorriso sulle labbra.
Widget not in any sidebars