Follow us

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • Home
  • Casa
  • Cucina
    • Dolci
    • Salati
    • Vegan
    • Cosa c’è dentro?
  • Benessere
    • Appunti di Buonumore
  • Bellezza
  • Consumi
  • Riciclo creativo
    • Bijoux di caffé
    • Bigiotteria fai-da-te
    • Riciclo vario
  • Be mamma
    • Be Mamma Low Cost
    • Mamma Creativa
    • InfoMamma
    • Baby Ricette
APPUNTI CREATIVI HEADER

Lifestyle consapevole e divertente

  • Home
  • Casa
  • Cucina
    • Dolci
    • Salati
    • Vegan
    • Cosa c’è dentro?
  • Benessere
    • Appunti di Buonumore
  • Bellezza
  • Consumi
  • Riciclo creativo
    • Bijoux di caffé
    • Bigiotteria fai-da-te
    • Riciclo vario
  • Be mamma
    • Be Mamma Low Cost
    • Mamma Creativa
    • InfoMamma
    • Baby Ricette
  • Home
  • Casa
  • Cucina
    • Dolci
    • Salati
    • Vegan
    • Cosa c’è dentro?
  • Benessere
    • Appunti di Buonumore
  • Bellezza
  • Consumi
  • Riciclo creativo
    • Bijoux di caffé
    • Bigiotteria fai-da-te
    • Riciclo vario
  • Be mamma
    • Be Mamma Low Cost
    • Mamma Creativa
    • InfoMamma
    • Baby Ricette
Astrologo

Giuseppe Romano, un uomo tra le stelle

in Speciale Astrologia
Condividi

Astrologo per passione  è molto amato dal suo pubblico. Il suo motto? “L’astrologia non è predizione, ma previsione!”

Ho sposato un uomo scettico fino al midollo!
Mio marito, Giovanni, è un po’ come San Tommaso: “Se non vede non crede”.
Ma un giorno incontra un certo Giuseppe Romano, astrologo.
I due scambiano quattro chiacchiere e l’astrologo gli chiede data e ora di nascita.
All’incontro successivo Giuseppe racconta a Giovanni cosa c’è scritto nelle stelle riguardo la sua personalità e il futuro.
E bene, molte di quelle cose sono esatte e con il tempo, le previsioni si sono avverate.
Ma questo è solo uno dei molti episodi che riguardano le predizioni di Giuseppe, un uomo che vive “con la testa tra le stelle”.
Affascinato dal firmamento celeste coltiva la sua passione da quando….….no, aspetta!
Te lo faccio raccontare da lui:

Giuseppe, presentati e racconta com’è nata la tua passione per le stelle

La passione per l’astrologia è nata il giorno del mio sedicesimo compleanno.
Mia madre era una astrologa e nel paesino dove abitavamo tutti le chiedevano consiglio.
Aveva letto nel mio Tema Natale un naturale portamento per l’astrologia e quindi decise di regalarmi il primo libro sull’argomento.
Il testo era appartenuto a lei e da giovane aveva appreso questa arte proprio da quelle stesse pagine che io custodisco ancora.

Quel regalo di mia madre è stato la mia fortuna, perché ha seminato il grande amore per questa disciplina che ho continuato a studiare e approfondire nel tempo con enorme dedizione.

Da autodidatta ho approfondito molti studi sulle Rivoluzioni Solari: a secondo del luogo in cui trascorriamo il nostro compleanno, influenziamo tutto l’anno solare. Un fenomeno chiamato anche “astrologia attiva” (Noi possiamo decidere per il nostro futuro).
Ma ad affinare la mia capacità di leggere le stelle è stata la pratica su migliaia di oroscopi

Cos’è l’astrologia?

Immaginiamo il nostro futuro come una strada buia. L’astrologia può essere per noi un faro illuminante capace di indicare salite, discese e tratti sterrati sulla nostra strada. L’astrologia può sussurrare indicazioni sul nostro prossimo futuro, se è roseo oppure difficoltoso e in quali campi della nostra vita.

“L’astrologia non è predizione, ma previsione!” Ci spieghi questa tua bellissima frase?

Credo moltissimo in quello che faccio, ma a tutti spiego che l’astrologia non è una sfera di cristallo. Questa dottrina ci parla, attraverso le stelle, di eventuali previsioni che non possono mai essere interpretate come certezze assolute

Qual è stata una delle previsioni più azzeccate nella tua carriera?

Sono davvero svariate le previsioni azzeccate, anche nei dettagli.
Una in particolare riguarda la vicissitudine di una mia assistita: la presenza di Nettuno in VIII casa del tema natale lasciava presagire un’eventuale rapina, un furto, raggiri, inganni. Avevo preannunciato anche il mese in cui si sarebbe verificato l’evento.
E proprio in quel mese, durante i lavori di ristrutturazione, le avevano sottratto una borsa di gioielli per il valore di 250.000 euro.
Dopo l’avvenimento mi ha contattato affranta, per non aver seguito le mie indicazioni.

E nell’ultimo anno?

In tempi non sospetti, ho previsto ad un personaggio famoso che avrebbe avuto un contratto dove sarebbe stata molto in vista, a livello nazionale. Dopo due mesi è stata chiamata per partecipare come co-conduttrice al festival di Sanremo 2020.

Ti è mai capitato di leggere le stelle a un VIP? Racconta!

Anche più di uno, tra showgirl, cantanti, politici, registi…
Non faccio distinzioni tra un VIP o il laborioso operaio di fabbrica. Davanti all’astrologia per me sono tutti uguali.

Giuseppe e Sabrina Salerno

Giuseppe mi hai fatto scoprire che l’Italia ha un segno zodiacale! 

Il 2 giugno 1946 in seguito ai risultati del referendum istituzionale, nacque la Repubblica Italiana, quindi abbiamo assistito ad una nascita, per tanto l’Italia è del segno dei Gemelli (segno fortunato per tutto il 2021).

Che tipo di oroscopo sei in grado di realizzare?

L’astrologia non viene applicata solo sulle persone, ma su ogni cosa che abbia un luogo, una data ed un orario di nascita.
Ad esempio, si costituisce una società da un notaio: al momento della firma, in quel luogo, a quell’ora nasce l’oroscopo di quella società.
Un altro esempio è il matrimonio.
Dopo lo scambio della profetica frase “finché morte non ci separi” e dopo aver firmato il registro, nasce l’oroscopo del matrimonio.
Avete mai sentito parlare della crisi del settimo anno?
È dovuta al transito di Saturno, che ogni sette anni circa, entra in cattivo aspetto con Saturno di nascita, mettendo a dura prova ciò che è nato.

Chi vuole contattarti come può farlo?

Su Facebook mi trovate come Astrologia di Giuseppe Romano
Su Instagram come: Astrologia_di_Giuseppe_Romano
Non ho una fascia di orario, come astrologo vivo tra le stelle, quindi anche nottambulo!
Diciamo che in tempi brevi leggo e rispondo a tutti i messaggi che mi arrivano.

Grazie per aver letto questa intervista. Se ti è piaciuta, condividila sui social.

Seguimi su:
☆ Instagram @appunticreativi
☆ Facebook: www.facebook.com\AppuntiCreativi
☆ Gruppo “Le creazioni di AppuntiCreativi (Stefania Giacco)”
☆ Gruppo “Be mamma”
☆ Pinterest: www.pinterest.com/appunticreativi/

Articoli correlati:

Come ottimizzare il tempo e sentirsi felici?
La tua casa è il tuo rifugio
Colorare fa bene all’umore
Capelli meravigliosi con l'impacco fai-da-te al miele e amido di mais
Appunti di biocosmesi fai-da-te: prime considerazioni
"Suggerimenti per dimagrire?", c'è posta per appunticreativi.it!
Condividi

Commenti

Tags

astrologia astrologia attiva astrologia di giuseppe romano astrologo benessere Giuseppe Romano oroscopo oroscopo 2021 oroscopo covid oroscopo italia psicologia rivoluzioni solari speciale astrologia stelle tema natale un uomo tra le stelle vip
Tweet Share Pin It Print

AppuntiVideoCreativi

Oops, something went wrong.

Articoli recenti

  • Cosa c’è dentro alle tanto amate e diffuse sottilette?
  • Burger di spinaci così golosi da conquistare anche i bambini
  • Pasta fresca senza uova, cuoce in due minuti
  • 5 curiosità sul Capodanno
  • Regali di Natale solidali 2022
  • 20 trucchi furbi per una casa più green

MI PRESENTO


Sono una Video Editor di professione.
Oltre al mio lavoro, amo cucinare, il riciclo creativo, i rimedi naturali per la cura della persona e per la pulizia della casa.....
...Lo Yoga, il Sushi, e le lunghe chiacchierate tra amiche!

Cerco di essere un consumatore critico: scelgo con coscienza i miei acquisti e riduco al minimo gli sprechi domestici.
Questo atteggiamento ha aperto nuovi orizzonti su panorami fatti di ingredienti sicuri per la mia salute e quella dell'ambiente.
C'è tanto da apprendere, ma la volontà non manca!

In questo blog provo a raccogliere tutto ciò che imparo e condividerlo con te che stai leggendo.

Spero di essere d'aiuto, nel mio piccolo.
Se è così, regalami un Like sulla pagina
Facebook AppuntiCreativi

Grazie
Stefania

Tag

alimentazione appunticreativi appunti creativi appunticreativi.it bellezza bellezza fatta in casa bemamma be mamma low cost benessere bicarbonato bimbo biocosmesi fai-da-te casa cibo consumo critico cucina curiosità DIY economia domestica fai-da-te farina figli fornelli forno genitori gravidanza handmade hand made howsome inquinamento mamma maternità nascita naturale olio ricetta riciclo creativo rimedi naturali salute scelte green spignatta stefania giacco stefaniagiacco.it tutorial video

A te che leggi, grazie!

AppuntiCreativi non pubblica articoli a raffica.
Chi mi segue lo sa.
Ma ció che leggi su questo sito è frutto di scelte ragionate che richiededono ricerca, verifica e preparazione.

Non tratto di fisica quantistica, certo, ma chi diffonde un'informazione anche la più banale, è investito di una grande responsabilità: non tradire la fiducia di chi "apprende".

Anche se lentamente, cerco di proporre sempre nuovi contenuti.
In cambio, chiedo ai miei lettrori un pochino di pazienza e tanto, tantissimo supporto! :)

StemmaAppunti-creativi_copyright stefaniagiacco.it

Se gradisci AppuntiCreativi, regalami un Like sulla pagina Facebook

Grazie!
Stefania

Casa dolce casa La tua casa è il tuo rifugio
Torta salata patate e formaggio torta salata patate
MAMMACASABENESSERERICICLO CREATIVORICETTECONSUMIBELLEZZA

Le creazioni di AppuntiCreativi

BeMamma

I più letti

  • Biscotti svezzamento fatti in casa
  • Ceretta fai-da-te: Sokkar, già ti adoro!
  • 10 alimenti che puoi mangiare anche dopo la data di scadenza
  • Shampoo fatto in casa: 5 ricette veloci
  • Surimi, un cibo sfizioso ma…..cosa c’è dentro?
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Instagram

Frutta e verdura bio sono più "puliti".

Il dossier di Legambiente "Stop pesticidi nel piatto", pubblicato a dicembre 2022 riporta un dato chiaro: è più difficile trovare pesticidi su frutta e verdura bio.
.
Il biologico però costa di più...Bel dilemma: spendere di più e mangiare meglio o spendere meno e rischiare? Voi cosa ne pensate? 
.
#bio #frutta #verde #verdure #biologico #legambiente #pesticidi
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
Frutta e verdura bio sono più "puliti". Il dossier di Legambiente "Stop pesticidi nel piatto", pubblicato a dicembre 2022 riporta un dato chiaro: è più difficile trovare pesticidi su frutta e verdura bio. . Il biologico però costa di più...Bel dilemma: spendere di più e mangiare meglio o spendere meno e rischiare? Voi cosa ne pensate? . #bio #frutta #verde #verdure #biologico #legambiente #pesticidi
1 settimana ago
View on Instagram |
1/20
Sushi vegan, un'alternativa gustosa!
.
La FAO fa sapere che ogni anno si consumano circa 20,5 kg di pesce procapite.
Un numero importante che lascia il segno sullo sfruttamento della risorsa marina.
.
Se proprio non si riesce a eliminare il consumo, almeno si può pensare di ridurlo.
Il sushi vegan è una valida alternativa per i sushi addicted (lo ero anche io 😜) e no, non è un'imprecazione! È veramente buono!!!
.
Il riso si prepara con lo stesso procedimento. A proposito, ti consiglio di scegliere un riso specifico per sushi, così non dovrai risciacquarlo (Almeno quello che uso io, il Saitaku) e risparmi acqua.
.
Per il ripieno, ecco alcune idee: carote o zucchine (secondo la stagione) aromatizzati con fumo liquido e alga wakame, cavolo viola o cappuccio, insalata, tofu affumicato, al sesamo o panato, stracchino e maionese veg.
.
Sono vegana da un anno e mezzo e l'ho preparato almeno 5-6 volte.
Ogni volta è più buono!😎
Tu lo hai mai provato homemade?
Fammelo sapere nei commenti 😃
.
🔖Se ti è piaciuto questo post, salvalo e condividilo.
❤️Un cuoricino mi farebbe proprio piacere
💌Segui @lapartenopevegana per altri post come questo
.
#sushi #sushivegano #vegano #vegan #veggie #pesce #mare #pesca #uramaki #nighiri #californiarolls #salmone #sushivegetariano #sushilovers #sushi🍣 #instagood #futomaki
Sushi vegan, un'alternativa gustosa!
.
La FAO fa sapere che ogni anno si consumano circa 20,5 kg di pesce procapite.
Un numero importante che lascia il segno sullo sfruttamento della risorsa marina.
.
Se proprio non si riesce a eliminare il consumo, almeno si può pensare di ridurlo.
Il sushi vegan è una valida alternativa per i sushi addicted (lo ero anche io 😜) e no, non è un'imprecazione! È veramente buono!!!
.
Il riso si prepara con lo stesso procedimento. A proposito, ti consiglio di scegliere un riso specifico per sushi, così non dovrai risciacquarlo (Almeno quello che uso io, il Saitaku) e risparmi acqua.
.
Per il ripieno, ecco alcune idee: carote o zucchine (secondo la stagione) aromatizzati con fumo liquido e alga wakame, cavolo viola o cappuccio, insalata, tofu affumicato, al sesamo o panato, stracchino e maionese veg.
.
Sono vegana da un anno e mezzo e l'ho preparato almeno 5-6 volte.
Ogni volta è più buono!😎
Tu lo hai mai provato homemade?
Fammelo sapere nei commenti 😃
.
🔖Se ti è piaciuto questo post, salvalo e condividilo.
❤️Un cuoricino mi farebbe proprio piacere
💌Segui @lapartenopevegana per altri post come questo
.
#sushi #sushivegano #vegano #vegan #veggie #pesce #mare #pesca #uramaki #nighiri #californiarolls #salmone #sushivegetariano #sushilovers #sushi🍣 #instagood #futomaki
Sushi vegan, un'alternativa gustosa!
.
La FAO fa sapere che ogni anno si consumano circa 20,5 kg di pesce procapite.
Un numero importante che lascia il segno sullo sfruttamento della risorsa marina.
.
Se proprio non si riesce a eliminare il consumo, almeno si può pensare di ridurlo.
Il sushi vegan è una valida alternativa per i sushi addicted (lo ero anche io 😜) e no, non è un'imprecazione! È veramente buono!!!
.
Il riso si prepara con lo stesso procedimento. A proposito, ti consiglio di scegliere un riso specifico per sushi, così non dovrai risciacquarlo (Almeno quello che uso io, il Saitaku) e risparmi acqua.
.
Per il ripieno, ecco alcune idee: carote o zucchine (secondo la stagione) aromatizzati con fumo liquido e alga wakame, cavolo viola o cappuccio, insalata, tofu affumicato, al sesamo o panato, stracchino e maionese veg.
.
Sono vegana da un anno e mezzo e l'ho preparato almeno 5-6 volte.
Ogni volta è più buono!😎
Tu lo hai mai provato homemade?
Fammelo sapere nei commenti 😃
.
🔖Se ti è piaciuto questo post, salvalo e condividilo.
❤️Un cuoricino mi farebbe proprio piacere
💌Segui @lapartenopevegana per altri post come questo
.
#sushi #sushivegano #vegano #vegan #veggie #pesce #mare #pesca #uramaki #nighiri #californiarolls #salmone #sushivegetariano #sushilovers #sushi🍣 #instagood #futomaki
Sushi vegan, un'alternativa gustosa!
.
La FAO fa sapere che ogni anno si consumano circa 20,5 kg di pesce procapite.
Un numero importante che lascia il segno sullo sfruttamento della risorsa marina.
.
Se proprio non si riesce a eliminare il consumo, almeno si può pensare di ridurlo.
Il sushi vegan è una valida alternativa per i sushi addicted (lo ero anche io 😜) e no, non è un'imprecazione! È veramente buono!!!
.
Il riso si prepara con lo stesso procedimento. A proposito, ti consiglio di scegliere un riso specifico per sushi, così non dovrai risciacquarlo (Almeno quello che uso io, il Saitaku) e risparmi acqua.
.
Per il ripieno, ecco alcune idee: carote o zucchine (secondo la stagione) aromatizzati con fumo liquido e alga wakame, cavolo viola o cappuccio, insalata, tofu affumicato, al sesamo o panato, stracchino e maionese veg.
.
Sono vegana da un anno e mezzo e l'ho preparato almeno 5-6 volte.
Ogni volta è più buono!😎
Tu lo hai mai provato homemade?
Fammelo sapere nei commenti 😃
.
🔖Se ti è piaciuto questo post, salvalo e condividilo.
❤️Un cuoricino mi farebbe proprio piacere
💌Segui @lapartenopevegana per altri post come questo
.
#sushi #sushivegano #vegano #vegan #veggie #pesce #mare #pesca #uramaki #nighiri #californiarolls #salmone #sushivegetariano #sushilovers #sushi🍣 #instagood #futomaki
Sushi vegan, un'alternativa gustosa!
.
La FAO fa sapere che ogni anno si consumano circa 20,5 kg di pesce procapite.
Un numero importante che lascia il segno sullo sfruttamento della risorsa marina.
.
Se proprio non si riesce a eliminare il consumo, almeno si può pensare di ridurlo.
Il sushi vegan è una valida alternativa per i sushi addicted (lo ero anche io 😜) e no, non è un'imprecazione! È veramente buono!!!
.
Il riso si prepara con lo stesso procedimento. A proposito, ti consiglio di scegliere un riso specifico per sushi, così non dovrai risciacquarlo (Almeno quello che uso io, il Saitaku) e risparmi acqua.
.
Per il ripieno, ecco alcune idee: carote o zucchine (secondo la stagione) aromatizzati con fumo liquido e alga wakame, cavolo viola o cappuccio, insalata, tofu affumicato, al sesamo o panato, stracchino e maionese veg.
.
Sono vegana da un anno e mezzo e l'ho preparato almeno 5-6 volte.
Ogni volta è più buono!😎
Tu lo hai mai provato homemade?
Fammelo sapere nei commenti 😃
.
🔖Se ti è piaciuto questo post, salvalo e condividilo.
❤️Un cuoricino mi farebbe proprio piacere
💌Segui @lapartenopevegana per altri post come questo
.
#sushi #sushivegano #vegano #vegan #veggie #pesce #mare #pesca #uramaki #nighiri #californiarolls #salmone #sushivegetariano #sushilovers #sushi🍣 #instagood #futomaki
Sushi vegan, un'alternativa gustosa!
.
La FAO fa sapere che ogni anno si consumano circa 20,5 kg di pesce procapite.
Un numero importante che lascia il segno sullo sfruttamento della risorsa marina.
.
Se proprio non si riesce a eliminare il consumo, almeno si può pensare di ridurlo.
Il sushi vegan è una valida alternativa per i sushi addicted (lo ero anche io 😜) e no, non è un'imprecazione! È veramente buono!!!
.
Il riso si prepara con lo stesso procedimento. A proposito, ti consiglio di scegliere un riso specifico per sushi, così non dovrai risciacquarlo (Almeno quello che uso io, il Saitaku) e risparmi acqua.
.
Per il ripieno, ecco alcune idee: carote o zucchine (secondo la stagione) aromatizzati con fumo liquido e alga wakame, cavolo viola o cappuccio, insalata, tofu affumicato, al sesamo o panato, stracchino e maionese veg.
.
Sono vegana da un anno e mezzo e l'ho preparato almeno 5-6 volte.
Ogni volta è più buono!😎
Tu lo hai mai provato homemade?
Fammelo sapere nei commenti 😃
.
🔖Se ti è piaciuto questo post, salvalo e condividilo.
❤️Un cuoricino mi farebbe proprio piacere
💌Segui @lapartenopevegana per altri post come questo
.
#sushi #sushivegano #vegano #vegan #veggie #pesce #mare #pesca #uramaki #nighiri #californiarolls #salmone #sushivegetariano #sushilovers #sushi🍣 #instagood #futomaki
Sushi vegan, un'alternativa gustosa!
.
La FAO fa sapere che ogni anno si consumano circa 20,5 kg di pesce procapite.
Un numero importante che lascia il segno sullo sfruttamento della risorsa marina.
.
Se proprio non si riesce a eliminare il consumo, almeno si può pensare di ridurlo.
Il sushi vegan è una valida alternativa per i sushi addicted (lo ero anche io 😜) e no, non è un'imprecazione! È veramente buono!!!
.
Il riso si prepara con lo stesso procedimento. A proposito, ti consiglio di scegliere un riso specifico per sushi, così non dovrai risciacquarlo (Almeno quello che uso io, il Saitaku) e risparmi acqua.
.
Per il ripieno, ecco alcune idee: carote o zucchine (secondo la stagione) aromatizzati con fumo liquido e alga wakame, cavolo viola o cappuccio, insalata, tofu affumicato, al sesamo o panato, stracchino e maionese veg.
.
Sono vegana da un anno e mezzo e l'ho preparato almeno 5-6 volte.
Ogni volta è più buono!😎
Tu lo hai mai provato homemade?
Fammelo sapere nei commenti 😃
.
🔖Se ti è piaciuto questo post, salvalo e condividilo.
❤️Un cuoricino mi farebbe proprio piacere
💌Segui @lapartenopevegana per altri post come questo
.
#sushi #sushivegano #vegano #vegan #veggie #pesce #mare #pesca #uramaki #nighiri #californiarolls #salmone #sushivegetariano #sushilovers #sushi🍣 #instagood #futomaki
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
Sushi vegan, un'alternativa gustosa! . La FAO fa sapere che ogni anno si consumano circa 20,5 kg di pesce procapite. Un numero importante che lascia il segno sullo sfruttamento della risorsa marina. . Se proprio non si riesce a eliminare il consumo, almeno si può pensare di ridurlo. Il sushi vegan è una valida alternativa per i sushi addicted (lo ero anche io 😜) e no, non è un'imprecazione! È veramente buono!!! . Il riso si prepara con lo stesso procedimento. A proposito, ti consiglio di scegliere un riso specifico per sushi, così non dovrai risciacquarlo (Almeno quello che uso io, il Saitaku) e risparmi acqua. . Per il ripieno, ecco alcune idee: carote o zucchine (secondo la stagione) aromatizzati con fumo liquido e alga wakame, cavolo viola o cappuccio, insalata, tofu affumicato, al sesamo o panato, stracchino e maionese veg. . Sono vegana da un anno e mezzo e l'ho preparato almeno 5-6 volte. Ogni volta è più buono!😎 Tu lo hai mai provato homemade? Fammelo sapere nei commenti 😃 . 🔖Se ti è piaciuto questo post, salvalo e condividilo. ❤️Un cuoricino mi farebbe proprio piacere 💌Segui @lapartenopevegana per altri post come questo . #sushi #sushivegano #vegano #vegan #veggie #pesce #mare #pesca #uramaki #nighiri #californiarolls #salmone #sushivegetariano #sushilovers #sushi🍣 #instagood #futomaki
2 settimane ago
View on Instagram |
2/20
Sai che se metti in ammollo i cereali impiegano meno a cuocere?
.
L'ho scoperto leggendo il libro "Cucina botanica facile e veloce" di @cucinabotanica
.
L'ammollo abbatte i tempi di cottura e rende i cereali più digeribili.
Si tratta di lasciare i cereali in ammollo per qualche ora prima di cuocerli, ecco alcuni esempi di quelli che impiegherebbero davvero tanto tempo (e gas) in cottura senza l'ammollo
.
🌿Riso integrale o semintegrale: circa 40-50 minuti senza ammollo, la metà del tempo con l'ammollo

🌿Farro integrale: circa 30-45 minuti senza ammollo, la metà del tempo con l'ammollo

🌿Avena: circa 40-50 minuti senza ammollo, la metà del tempo con l'ammollo
.
🌿 Segale: circa 40-50 minuti senza ammollo, la metà del tempo con l'ammollo
.
Ora che lo sai, proverai la prossima volta? Fammelo sapere nei commenti💌
.
🔖Se ti è piaciuto questo video, salvalo e condividilo.
❤️Un cuoricino mi farebbe proprio piacere
💌Segui #appunticreativi per altri video come questo
.
#gas #risparmiare #cucina #cottura #ammollo
#cereali #cerealiintegrali #riso #risotto
#segale #avena #farro #cucina #cucinaitaliana #appunticreativi #cucinaecologica #risparmioenergetico
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
Sai che se metti in ammollo i cereali impiegano meno a cuocere? . L'ho scoperto leggendo il libro "Cucina botanica facile e veloce" di @cucinabotanica . L'ammollo abbatte i tempi di cottura e rende i cereali più digeribili. Si tratta di lasciare i cereali in ammollo per qualche ora prima di cuocerli, ecco alcuni esempi di quelli che impiegherebbero davvero tanto tempo (e gas) in cottura senza l'ammollo . 🌿Riso integrale o semintegrale: circa 40-50 minuti senza ammollo, la metà del tempo con l'ammollo 🌿Farro integrale: circa 30-45 minuti senza ammollo, la metà del tempo con l'ammollo 🌿Avena: circa 40-50 minuti senza ammollo, la metà del tempo con l'ammollo . 🌿 Segale: circa 40-50 minuti senza ammollo, la metà del tempo con l'ammollo . Ora che lo sai, proverai la prossima volta? Fammelo sapere nei commenti💌 . 🔖Se ti è piaciuto questo video, salvalo e condividilo. ❤️Un cuoricino mi farebbe proprio piacere 💌Segui #appunticreativi per altri video come questo . #gas #risparmiare #cucina #cottura #ammollo #cereali #cerealiintegrali #riso #risotto #segale #avena #farro #cucina #cucinaitaliana #appunticreativi #cucinaecologica #risparmioenergetico
1 mese ago
View on Instagram |
3/20
Swiffer, comodo ma....questo metodo è più ecologico ed economico!
.
.
Gli swiffer (i panni cattura polvere) sono davvero pratici da usare, ma diventano rifiuto indifferenziato.
.
Con un vecchio calzino, se di lana 🔝 puoi spolverare all'infinito, risparmiando un sacco di soldi per l'acquisto dei panni usa e getta e soprattutto, inquinando zero!!!
.
Se usi calzini di cotone, ti suggerisco di inumidirli.
Quelli di lana (anche sintetica, ovvio!) Sono perfetti così.
Sul legno, fanno miracoli!
.
👍 Se ti è piaciuto questo video, salvalo e condivido
❤️ Un cuoricino mi farebbe proprio piacere
💌 Segui #appunticreativi per altri video come questo

#swiffer #aspirapolvere #dyson #polvere #pulizie #pulisciconme #pulire #pulirecasa #acari #lavanda #riciclo #calzino #calzinospaiato #lana #casapulita #casaecologica #hacks #home #homecleaning #
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
Swiffer, comodo ma....questo metodo è più ecologico ed economico! . . Gli swiffer (i panni cattura polvere) sono davvero pratici da usare, ma diventano rifiuto indifferenziato. . Con un vecchio calzino, se di lana 🔝 puoi spolverare all'infinito, risparmiando un sacco di soldi per l'acquisto dei panni usa e getta e soprattutto, inquinando zero!!! . Se usi calzini di cotone, ti suggerisco di inumidirli. Quelli di lana (anche sintetica, ovvio!) Sono perfetti così. Sul legno, fanno miracoli! . 👍 Se ti è piaciuto questo video, salvalo e condivido ❤️ Un cuoricino mi farebbe proprio piacere 💌 Segui #appunticreativi per altri video come questo #swiffer #aspirapolvere #dyson #polvere #pulizie #pulisciconme #pulire #pulirecasa #acari #lavanda #riciclo #calzino #calzinospaiato #lana #casapulita #casaecologica #hacks #home #homecleaning #
1 mese ago
View on Instagram |
4/20
I brick non sono così ecologici, ecco come puoi riutilizzarli Vol.1

.

Pensavo che i brick in tetrapack fossero più ecologici della plastica e invece, ho scoperto che non è così.

Allora mi sono attivata per cercare idee (fattibili ed ecologiche) per riutilizzare i brick delle bevande, nel video usi quelli della Alpro, ma anche quelli del latte vanno bene.

Questa è solo una delle idee che ho trovato in rete: contenitori senza uso di colla o altri materiali che andrebbero a rendere il brick un rifiuto indifferenziato.

Una volta appresa la tecnica, mi sono sbizzarrita e ho addirittura creato un contenitore porta guanti e spugne da appendere all’anta del lavello, senza usare la colla 

Ho in serbo altre idee di riciclo con questo materiale, continuate a seguirmi per scoprirle.

Nel frattempo: avete mai pensato di riciclare il tetrapak? Fatemelo sapere nei commenti 
.
.
👍 Se ti è piaciuto questo video, salvalo e condividilo.
❤️ Un cuoricino mi farebbe proprio piacere
💌 Segui #appunticreativi per altri video come questo💞
.
#riciclo #riciclocreativo #tetrapack #riciclocarta #carta #brick #soia #cartone #rifiuti #spazzatura #zerowaste #alpro #ambiente #plastica #raccoltadifferenziata #italia #appuntivreativi #lifehacks #instagood #ricycle #lifestyle #green #colla
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
I brick non sono così ecologici, ecco come puoi riutilizzarli Vol.1 . Pensavo che i brick in tetrapack fossero più ecologici della plastica e invece, ho scoperto che non è così. Allora mi sono attivata per cercare idee (fattibili ed ecologiche) per riutilizzare i brick delle bevande, nel video usi quelli della Alpro, ma anche quelli del latte vanno bene. Questa è solo una delle idee che ho trovato in rete: contenitori senza uso di colla o altri materiali che andrebbero a rendere il brick un rifiuto indifferenziato. Una volta appresa la tecnica, mi sono sbizzarrita e ho addirittura creato un contenitore porta guanti e spugne da appendere all’anta del lavello, senza usare la colla Ho in serbo altre idee di riciclo con questo materiale, continuate a seguirmi per scoprirle. Nel frattempo: avete mai pensato di riciclare il tetrapak? Fatemelo sapere nei commenti  . . 👍 Se ti è piaciuto questo video, salvalo e condividilo. ❤️ Un cuoricino mi farebbe proprio piacere 💌 Segui #appunticreativi per altri video come questo💞 . #riciclo #riciclocreativo #tetrapack #riciclocarta #carta #brick #soia #cartone #rifiuti #spazzatura #zerowaste #alpro #ambiente #plastica #raccoltadifferenziata #italia #appuntivreativi #lifehacks #instagood #ricycle #lifestyle #green #colla
2 mesi ago
View on Instagram |
5/20
Come ti riciclo i ganci delle calze
.
La nonna ha regalato a Gaia tante calze e non ho gettato via le confezioni.
I gancetti in plastica sul cartoncino si sono prestati benissimo per il mio porta orecchini creato con il cartoncino fustellato del gioco da tavolo Carcassonne.
.
Per fissare meglio i ganci, si può anche usare della colla, ma onestamente io ho preferito evitare 😊
.
Cosa ne pensi di questa idea di riciclo?
Fammelo sapere nei commenti 👇
.
#riciclocreativo #portaorecchini #faidate #carcassonne #cartoncino #fustellato #giocodiruolo #disney #calze #ganci #idea #riciclotutto #zerowaste #tips #trick #appunticreativi #italia #plastica #insta #ricicloplastica
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
Come ti riciclo i ganci delle calze . La nonna ha regalato a Gaia tante calze e non ho gettato via le confezioni. I gancetti in plastica sul cartoncino si sono prestati benissimo per il mio porta orecchini creato con il cartoncino fustellato del gioco da tavolo Carcassonne. . Per fissare meglio i ganci, si può anche usare della colla, ma onestamente io ho preferito evitare 😊 . Cosa ne pensi di questa idea di riciclo? Fammelo sapere nei commenti 👇 . #riciclocreativo #portaorecchini #faidate #carcassonne #cartoncino #fustellato #giocodiruolo #disney #calze #ganci #idea #riciclotutto #zerowaste #tips #trick #appunticreativi #italia #plastica #insta #ricicloplastica
3 mesi ago
View on Instagram |
6/20
Sfatiamo 3 miti sul risparmio energetico

.

Con il prezzo dell’energia alle stelle, si sente parlare tanto di risparmio energetico e sul web impazzano bufale e fake news. Sfatiamo 3 falsi miti:

.

🔌Di sera l'energia elettrica costa meno:  Vero solo se hai una tariffazione bioraria che prevede un costo minore di sera.

Se invece il tuo contratto di fornitura dell'energia elettrica prevede una tariffazione monoraria, spendi lo stesso per tutto il giorno.
Controlla in bolletta o contatta il tuo fornitore.
.
🌡️ Se cucini usando il forno risparmi: ma anche no! È vero che puoi sfruttare il calore per scaldare la cucina, ma sotto il profilo dei consumi di energia, il forno a microonde consuma decisamente meno.
.
🫕 Cuocere la pasta a fornello spento: così risparmi una quantità di gas davvero irrisoria.

Il vero risparmio? Imposta il calorifero a 18-19° e fai docce brevi
.

E tu quali altre bufale hai sentito a riguardo? Scrivilo nei commenti

.

#gas #risparmiogas #risparmioluce #luce #gas #bollette #forno #microonde #cotturamicroonde #bufale #energia #risparmio #casa #fakenews #caroenergia #italia
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
Sfatiamo 3 miti sul risparmio energetico . Con il prezzo dell’energia alle stelle, si sente parlare tanto di risparmio energetico e sul web impazzano bufale e fake news. Sfatiamo 3 falsi miti: . 🔌Di sera l'energia elettrica costa meno:  Vero solo se hai una tariffazione bioraria che prevede un costo minore di sera. Se invece il tuo contratto di fornitura dell'energia elettrica prevede una tariffazione monoraria, spendi lo stesso per tutto il giorno. Controlla in bolletta o contatta il tuo fornitore. . 🌡️ Se cucini usando il forno risparmi: ma anche no! È vero che puoi sfruttare il calore per scaldare la cucina, ma sotto il profilo dei consumi di energia, il forno a microonde consuma decisamente meno. . 🫕 Cuocere la pasta a fornello spento: così risparmi una quantità di gas davvero irrisoria. Il vero risparmio? Imposta il calorifero a 18-19° e fai docce brevi . E tu quali altre bufale hai sentito a riguardo? Scrivilo nei commenti . #gas #risparmiogas #risparmioluce #luce #gas #bollette #forno #microonde #cotturamicroonde #bufale #energia #risparmio #casa #fakenews #caroenergia #italia
3 mesi ago
View on Instagram |
7/20
5 consigli per scaldarsi senza riscaldamento
.
A meno che non vivi sul cucuzzolo della montagna, a -20°, puoi risparmiare sul riscaldamento con questi semplici trucchi.
.
💨 La prima cosa da fare è assicurarsi di ridurre gli spifferi.
I serramenti in PVC o Alluminio sono ideali, ma se non li hai, puoi correre ai ripari: in commercio esistono delle specifiche spugne autoadesive che si incollano lungo tutto il perimetro di porte e finestre.
Da non dimenticare i classici serpentoni imbottiti da posizionare bene alla base dei serramenti. 
.
🪟 "A casa Adda piglià aria" @casasurace, vero, ma non è necessario tenere le finestre aperte a lungo. Bastano dieci minuti più volte al giorno per garantire un buon ricambio senza abbassare la temperatura interna alle stanze.
.
🔥 L'abbigliamento termico potrebbe essere una valida soluzione al freddo.
È leggero e tiene caldo. Potresti addirittura pensare di indossarlo sotto gli abiti.
Ricorda di tenere i piedi al caldo, i calzettoni imbottiti ti salveranno.
.
🍵 Cibi e bevande calde scaldano da dentro, non farti mancare zuppe e tisane. Il calore che emanano da dentro alza la temperatura del corpo.
.
🌡️Quando puoi, usa il forno per cucinare per sfruttare il calore che emana. Evita invece le cotture che generano troppo vapore.
.
#risparmiare #carobollette #luce #gas #prezzogas #risparmiaregas #economiadomestica #bollette #termosifoni #caloriferi #stufa #forno #abbigliamentotermico #caldaia #freddo #tisana #appunticreativi
5 consigli per scaldarsi senza riscaldamento
.
A meno che non vivi sul cucuzzolo della montagna, a -20°, puoi risparmiare sul riscaldamento con questi semplici trucchi.
.
💨 La prima cosa da fare è assicurarsi di ridurre gli spifferi.
I serramenti in PVC o Alluminio sono ideali, ma se non li hai, puoi correre ai ripari: in commercio esistono delle specifiche spugne autoadesive che si incollano lungo tutto il perimetro di porte e finestre.
Da non dimenticare i classici serpentoni imbottiti da posizionare bene alla base dei serramenti. 
.
🪟 "A casa Adda piglià aria" @casasurace, vero, ma non è necessario tenere le finestre aperte a lungo. Bastano dieci minuti più volte al giorno per garantire un buon ricambio senza abbassare la temperatura interna alle stanze.
.
🔥 L'abbigliamento termico potrebbe essere una valida soluzione al freddo.
È leggero e tiene caldo. Potresti addirittura pensare di indossarlo sotto gli abiti.
Ricorda di tenere i piedi al caldo, i calzettoni imbottiti ti salveranno.
.
🍵 Cibi e bevande calde scaldano da dentro, non farti mancare zuppe e tisane. Il calore che emanano da dentro alza la temperatura del corpo.
.
🌡️Quando puoi, usa il forno per cucinare per sfruttare il calore che emana. Evita invece le cotture che generano troppo vapore.
.
#risparmiare #carobollette #luce #gas #prezzogas #risparmiaregas #economiadomestica #bollette #termosifoni #caloriferi #stufa #forno #abbigliamentotermico #caldaia #freddo #tisana #appunticreativi
5 consigli per scaldarsi senza riscaldamento
.
A meno che non vivi sul cucuzzolo della montagna, a -20°, puoi risparmiare sul riscaldamento con questi semplici trucchi.
.
💨 La prima cosa da fare è assicurarsi di ridurre gli spifferi.
I serramenti in PVC o Alluminio sono ideali, ma se non li hai, puoi correre ai ripari: in commercio esistono delle specifiche spugne autoadesive che si incollano lungo tutto il perimetro di porte e finestre.
Da non dimenticare i classici serpentoni imbottiti da posizionare bene alla base dei serramenti. 
.
🪟 "A casa Adda piglià aria" @casasurace, vero, ma non è necessario tenere le finestre aperte a lungo. Bastano dieci minuti più volte al giorno per garantire un buon ricambio senza abbassare la temperatura interna alle stanze.
.
🔥 L'abbigliamento termico potrebbe essere una valida soluzione al freddo.
È leggero e tiene caldo. Potresti addirittura pensare di indossarlo sotto gli abiti.
Ricorda di tenere i piedi al caldo, i calzettoni imbottiti ti salveranno.
.
🍵 Cibi e bevande calde scaldano da dentro, non farti mancare zuppe e tisane. Il calore che emanano da dentro alza la temperatura del corpo.
.
🌡️Quando puoi, usa il forno per cucinare per sfruttare il calore che emana. Evita invece le cotture che generano troppo vapore.
.
#risparmiare #carobollette #luce #gas #prezzogas #risparmiaregas #economiadomestica #bollette #termosifoni #caloriferi #stufa #forno #abbigliamentotermico #caldaia #freddo #tisana #appunticreativi
5 consigli per scaldarsi senza riscaldamento
.
A meno che non vivi sul cucuzzolo della montagna, a -20°, puoi risparmiare sul riscaldamento con questi semplici trucchi.
.
💨 La prima cosa da fare è assicurarsi di ridurre gli spifferi.
I serramenti in PVC o Alluminio sono ideali, ma se non li hai, puoi correre ai ripari: in commercio esistono delle specifiche spugne autoadesive che si incollano lungo tutto il perimetro di porte e finestre.
Da non dimenticare i classici serpentoni imbottiti da posizionare bene alla base dei serramenti. 
.
🪟 "A casa Adda piglià aria" @casasurace, vero, ma non è necessario tenere le finestre aperte a lungo. Bastano dieci minuti più volte al giorno per garantire un buon ricambio senza abbassare la temperatura interna alle stanze.
.
🔥 L'abbigliamento termico potrebbe essere una valida soluzione al freddo.
È leggero e tiene caldo. Potresti addirittura pensare di indossarlo sotto gli abiti.
Ricorda di tenere i piedi al caldo, i calzettoni imbottiti ti salveranno.
.
🍵 Cibi e bevande calde scaldano da dentro, non farti mancare zuppe e tisane. Il calore che emanano da dentro alza la temperatura del corpo.
.
🌡️Quando puoi, usa il forno per cucinare per sfruttare il calore che emana. Evita invece le cotture che generano troppo vapore.
.
#risparmiare #carobollette #luce #gas #prezzogas #risparmiaregas #economiadomestica #bollette #termosifoni #caloriferi #stufa #forno #abbigliamentotermico #caldaia #freddo #tisana #appunticreativi
5 consigli per scaldarsi senza riscaldamento
.
A meno che non vivi sul cucuzzolo della montagna, a -20°, puoi risparmiare sul riscaldamento con questi semplici trucchi.
.
💨 La prima cosa da fare è assicurarsi di ridurre gli spifferi.
I serramenti in PVC o Alluminio sono ideali, ma se non li hai, puoi correre ai ripari: in commercio esistono delle specifiche spugne autoadesive che si incollano lungo tutto il perimetro di porte e finestre.
Da non dimenticare i classici serpentoni imbottiti da posizionare bene alla base dei serramenti. 
.
🪟 "A casa Adda piglià aria" @casasurace, vero, ma non è necessario tenere le finestre aperte a lungo. Bastano dieci minuti più volte al giorno per garantire un buon ricambio senza abbassare la temperatura interna alle stanze.
.
🔥 L'abbigliamento termico potrebbe essere una valida soluzione al freddo.
È leggero e tiene caldo. Potresti addirittura pensare di indossarlo sotto gli abiti.
Ricorda di tenere i piedi al caldo, i calzettoni imbottiti ti salveranno.
.
🍵 Cibi e bevande calde scaldano da dentro, non farti mancare zuppe e tisane. Il calore che emanano da dentro alza la temperatura del corpo.
.
🌡️Quando puoi, usa il forno per cucinare per sfruttare il calore che emana. Evita invece le cotture che generano troppo vapore.
.
#risparmiare #carobollette #luce #gas #prezzogas #risparmiaregas #economiadomestica #bollette #termosifoni #caloriferi #stufa #forno #abbigliamentotermico #caldaia #freddo #tisana #appunticreativi
5 consigli per scaldarsi senza riscaldamento
.
A meno che non vivi sul cucuzzolo della montagna, a -20°, puoi risparmiare sul riscaldamento con questi semplici trucchi.
.
💨 La prima cosa da fare è assicurarsi di ridurre gli spifferi.
I serramenti in PVC o Alluminio sono ideali, ma se non li hai, puoi correre ai ripari: in commercio esistono delle specifiche spugne autoadesive che si incollano lungo tutto il perimetro di porte e finestre.
Da non dimenticare i classici serpentoni imbottiti da posizionare bene alla base dei serramenti. 
.
🪟 "A casa Adda piglià aria" @casasurace, vero, ma non è necessario tenere le finestre aperte a lungo. Bastano dieci minuti più volte al giorno per garantire un buon ricambio senza abbassare la temperatura interna alle stanze.
.
🔥 L'abbigliamento termico potrebbe essere una valida soluzione al freddo.
È leggero e tiene caldo. Potresti addirittura pensare di indossarlo sotto gli abiti.
Ricorda di tenere i piedi al caldo, i calzettoni imbottiti ti salveranno.
.
🍵 Cibi e bevande calde scaldano da dentro, non farti mancare zuppe e tisane. Il calore che emanano da dentro alza la temperatura del corpo.
.
🌡️Quando puoi, usa il forno per cucinare per sfruttare il calore che emana. Evita invece le cotture che generano troppo vapore.
.
#risparmiare #carobollette #luce #gas #prezzogas #risparmiaregas #economiadomestica #bollette #termosifoni #caloriferi #stufa #forno #abbigliamentotermico #caldaia #freddo #tisana #appunticreativi
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
5 consigli per scaldarsi senza riscaldamento . A meno che non vivi sul cucuzzolo della montagna, a -20°, puoi risparmiare sul riscaldamento con questi semplici trucchi. . 💨 La prima cosa da fare è assicurarsi di ridurre gli spifferi. I serramenti in PVC o Alluminio sono ideali, ma se non li hai, puoi correre ai ripari: in commercio esistono delle specifiche spugne autoadesive che si incollano lungo tutto il perimetro di porte e finestre. Da non dimenticare i classici serpentoni imbottiti da posizionare bene alla base dei serramenti. . 🪟 "A casa Adda piglià aria" @casasurace, vero, ma non è necessario tenere le finestre aperte a lungo. Bastano dieci minuti più volte al giorno per garantire un buon ricambio senza abbassare la temperatura interna alle stanze. . 🔥 L'abbigliamento termico potrebbe essere una valida soluzione al freddo. È leggero e tiene caldo. Potresti addirittura pensare di indossarlo sotto gli abiti. Ricorda di tenere i piedi al caldo, i calzettoni imbottiti ti salveranno. . 🍵 Cibi e bevande calde scaldano da dentro, non farti mancare zuppe e tisane. Il calore che emanano da dentro alza la temperatura del corpo. . 🌡️Quando puoi, usa il forno per cucinare per sfruttare il calore che emana. Evita invece le cotture che generano troppo vapore. . #risparmiare #carobollette #luce #gas #prezzogas #risparmiaregas #economiadomestica #bollette #termosifoni #caloriferi #stufa #forno #abbigliamentotermico #caldaia #freddo #tisana #appunticreativi
3 mesi ago
View on Instagram |
8/20
Non gettare via i panni cattura polvere poco usati, ecco come puoi riutilizzarli!!
.
.
Se hai un aspirapolvere come il mio, un Dyson, puoi infilare nel vano cattura polvere lo swiffer (lo chiamo così per comodità) usato, tagliato a quadretti e imbevuto con qualche goccia di olio essenziale.
.
Una volta attivato l'apparecchio, il panno all'interno diffonde un piacevole profumo.
Inoltre, la polvere aspirata si attacca naturalmente allo swiffer.
.
Si può fare lo stesso con alcuni panni acchiappacolore appena usciti dalla lavatrice.
.
👍 Se ti è piaciuto questo video, salvalo e condividilo.
❤️ Un cuoricino mi farebbe proprio piacere
💌 Segui #appunticreativi per altri video come questo💞
.
#swiffer #aspirapolvere #dyson #polvere #pulizie #pulisciconme #pulire #pulirecasa #acari #lavanda #riciclo #
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
Non gettare via i panni cattura polvere poco usati, ecco come puoi riutilizzarli!! . . Se hai un aspirapolvere come il mio, un Dyson, puoi infilare nel vano cattura polvere lo swiffer (lo chiamo così per comodità) usato, tagliato a quadretti e imbevuto con qualche goccia di olio essenziale. . Una volta attivato l'apparecchio, il panno all'interno diffonde un piacevole profumo. Inoltre, la polvere aspirata si attacca naturalmente allo swiffer. . Si può fare lo stesso con alcuni panni acchiappacolore appena usciti dalla lavatrice. . 👍 Se ti è piaciuto questo video, salvalo e condividilo. ❤️ Un cuoricino mi farebbe proprio piacere 💌 Segui #appunticreativi per altri video come questo💞 . #swiffer #aspirapolvere #dyson #polvere #pulizie #pulisciconme #pulire #pulirecasa #acari #lavanda #riciclo #
4 mesi ago
View on Instagram |
9/20
Biscotti senza uova e senza burro in 15 minuti al microonde!
.
Ingredienti

✅ 200 gr farina 0
✅ 100 ml olio di semi
✅ 50 ml bevanda vegetale
✅ 50 grammi zucchero
✅ 1 bustina vanillina
✅ 1 pizzico bicarbonato
✅ 60 gr gocce di cioccolato
✅ 30 grammi crusca di avena (facoltativo)
.
.
🍪 Emulsiona l'olio e la bevanda vegetale
🍪 Aggiungi lo zucchero e mescola fino a formare una crema
🍪 Incorpora la farina, il bicarbonato e la vanillina. Procedi con le mani quando l'impasto è omogeneo. Se risulta un po' "molle" aggiungi poca farina per volta fino ad ottenere un panetto sodo.
🍪 Spiana leggermente l'impasto e aggiungi il cioccolato e la crusca. Impasta.
🍪 Stendi con un matterello, ricava delle forme e adagiale sul piatto del microonde foderato con carta da forno.
🍪 Cuoci a 650watt per 6minuti e 30"

⚠️ N.B. appena sfornati sono morbidi, vanno consumati freddi 

🍪 Si conservano in una scatola di latta fino a una settimana.
.
#biscotti #microonde #gas #risparmio #cotturamicroonde #ricettafacile #ricettadasalvare
#cucina #senza #senzalattosio #senzaburro #senzalattesenzauova
#senzauova #biscottivegani #biscottiveloci #cioccolato #fibre #ricettamicroonde #microwavefood #microwave #microwavefood #italia #appunticreativi
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
Biscotti senza uova e senza burro in 15 minuti al microonde! . Ingredienti ✅ 200 gr farina 0 ✅ 100 ml olio di semi ✅ 50 ml bevanda vegetale ✅ 50 grammi zucchero ✅ 1 bustina vanillina ✅ 1 pizzico bicarbonato ✅ 60 gr gocce di cioccolato ✅ 30 grammi crusca di avena (facoltativo) . . 🍪 Emulsiona l'olio e la bevanda vegetale 🍪 Aggiungi lo zucchero e mescola fino a formare una crema 🍪 Incorpora la farina, il bicarbonato e la vanillina. Procedi con le mani quando l'impasto è omogeneo. Se risulta un po' "molle" aggiungi poca farina per volta fino ad ottenere un panetto sodo. 🍪 Spiana leggermente l'impasto e aggiungi il cioccolato e la crusca. Impasta. 🍪 Stendi con un matterello, ricava delle forme e adagiale sul piatto del microonde foderato con carta da forno. 🍪 Cuoci a 650watt per 6minuti e 30" ⚠️ N.B. appena sfornati sono morbidi, vanno consumati freddi 🍪 Si conservano in una scatola di latta fino a una settimana. . #biscotti #microonde #gas #risparmio #cotturamicroonde #ricettafacile #ricettadasalvare #cucina #senza #senzalattosio #senzaburro #senzalattesenzauova #senzauova #biscottivegani #biscottiveloci #cioccolato #fibre #ricettamicroonde #microwavefood #microwave #microwavefood #italia #appunticreativi
4 mesi ago
View on Instagram |
10/20
Sciroppo o "miele" di datteri con due ingredienti, lo avete mai provato?

L'ho fatto per la prima volta ieri, per non buttare i datteri avanzati dal cesto natalizio (sono tremenda, lo so) e sono rimasta basita: buonissimo, dolce e aromatico.
Unica nota negativa i tempi di cottura.
.
Vi lascio la ricetta:
.
Ingredienti:
Datteri
Acqua il doppio del peso dei datteri
.
Procedimento:
Denocciolare i datteri e tagliarli a pezzetti
Immergere il frutto nell'acqua e portare a bollore.
Sobbollire per 2 ore (1 ora in pentola a pressione), scolare i datteri, strizzarli molto bene, filtrare il succo e lasciarlo raffreddare.
Riportare il liquido sulla fiamma fino a che non si addensa.
Travasare in un barattolino sterilizzato.
.
Usalo come dolcificante naturale nelle tisane o nelle ricette dolci...o semplicemente spalmalo sul pane.
.
A me è piaciuto moltissimo! E tu lo proverai o lo conosci già?
.
#datteri #ricette #miele #vegan #gas #cucina #dolci #dolcificantenaturale #dolcificante #italia #appunticreativi
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
Sciroppo o "miele" di datteri con due ingredienti, lo avete mai provato? L'ho fatto per la prima volta ieri, per non buttare i datteri avanzati dal cesto natalizio (sono tremenda, lo so) e sono rimasta basita: buonissimo, dolce e aromatico. Unica nota negativa i tempi di cottura. . Vi lascio la ricetta: . Ingredienti: Datteri Acqua il doppio del peso dei datteri . Procedimento: Denocciolare i datteri e tagliarli a pezzetti Immergere il frutto nell'acqua e portare a bollore. Sobbollire per 2 ore (1 ora in pentola a pressione), scolare i datteri, strizzarli molto bene, filtrare il succo e lasciarlo raffreddare. Riportare il liquido sulla fiamma fino a che non si addensa. Travasare in un barattolino sterilizzato. . Usalo come dolcificante naturale nelle tisane o nelle ricette dolci...o semplicemente spalmalo sul pane. . A me è piaciuto moltissimo! E tu lo proverai o lo conosci già? . #datteri #ricette #miele #vegan #gas #cucina #dolci #dolcificantenaturale #dolcificante #italia #appunticreativi
5 mesi ago
View on Instagram |
11/20
Risparmiare gas in cottura: ecco come lesso le patate!
.
.
🥔Sbuccia le patate, lavale e tagliale a tocchetti
🥔Mettile in un piatto e aggiungi un po' di sale (facoltativo)
⚪ Coprile con un altro piatto o con un po' di pellicola per microonde bucherellata
♨️ Passale in microonde per 5-7 minuti, la durata dipende da quanto è potente l'elettrodomestico. Fai una prova con i rebbi di una forchetta per verificare la cottura.
.
.
N.B. questo metodo è ottimo se le patate ti occorrono per le tue preparazioni. Non sono indicate insalata.
.
.
#patate #patatelesse #microonde #ricette #ricettealmicroonde #gas #risparmiocasa #cucina #italia #appunticreativi #gnocchidipatate #frittelledipatate #burger #cibo #cottura  #cotturaalvapore
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
Risparmiare gas in cottura: ecco come lesso le patate! . . 🥔Sbuccia le patate, lavale e tagliale a tocchetti 🥔Mettile in un piatto e aggiungi un po' di sale (facoltativo) ⚪ Coprile con un altro piatto o con un po' di pellicola per microonde bucherellata ♨️ Passale in microonde per 5-7 minuti, la durata dipende da quanto è potente l'elettrodomestico. Fai una prova con i rebbi di una forchetta per verificare la cottura. . . N.B. questo metodo è ottimo se le patate ti occorrono per le tue preparazioni. Non sono indicate insalata. . . #patate #patatelesse #microonde #ricette #ricettealmicroonde #gas #risparmiocasa #cucina #italia #appunticreativi #gnocchidipatate #frittelledipatate #burger #cibo #cottura #cotturaalvapore
5 mesi ago
View on Instagram |
12/20
Il cambiamento climatico non può essere ignorato, è davanti agli occhi di tutti.
Inverno senza neve, primavera ed estate senza pioggia e stiamo vivendo un periodo di siccità estrema.
Il fiume Po si è quasi prosciugato (al di sotto di 3 metri rispetto al livello del 2021). 

In alcune zone sono già state attivate misure per contrastare lo spreco di acqua per uso non domestico, a Frosinone e Latina, ad esempio, a fine giugno è entrata in vigore l’ordinanza che impone la sospensione di acqua per i terreni agricoli tutti i giorni dalle 12 alle 18.

L’acqua non è infinita e ce ne stiamo accorgendo.
“Dobbiamo imparare a convivere con queste crisi idriche. È necessaria una risposta collettiva generosa – ha dichiarato il presidente di Legambiente Lazio Roberto Scacchi al portale Money.it  – fatta di un cambiamento indispensabile dei comportamenti quotidiani di ciascuno”

Eh sì, sono d’accordo. Perché in questo caso proprio non regge la retorica del “Embè, ma le industrie e gli allevamenti usano quantità spaziali di acqua, gli acquedotti non riparano le perdite sulla rete idrica, fare qualcosa “nel nostro piccolo” non farà la differenza, né cambierà la situazione.” Perché se è vero che l’oceano è fatto di gocce, quelle gocce in questo caso siamo proprio noi.

Quindi si, certo che possiamo fare qualcosa. Certo che possiamo rieducarci (e rieducare) a un consumo consapevole delle risorse che utilizziamo, non solo l’acqua, ma anche gas ed elettricità, soprattutto in un periodo storico come quello attuale in cui la Russia minaccia di tagliare le forniture di gas.

Ma parliamo dell’uso razionale dell’acqua, ti invito a una riflessione: credi che la siccità di quest’anno finisca qui? Hai notato anche tu che non piove da un po’, vero? Ecco, allora credo proprio (lo dicono gli esperti) dobbiamo prepararci a siccità estreme, che ci metteranno a dura prova sempre con maggior frequenza e maggiore violenza.

Nella gallery alcuni consigli pratici per ridurre il consumo di acqua, ma su appunticreativi.it c'è un intero articolo dedicato. Link nelle storie in evidenza 
.
#sicccità #acqua #acquapreziosa #climatechange #clima  #cambiamenroclimatico #risparmio #appunticreativi
Il cambiamento climatico non può essere ignorato, è davanti agli occhi di tutti.
Inverno senza neve, primavera ed estate senza pioggia e stiamo vivendo un periodo di siccità estrema.
Il fiume Po si è quasi prosciugato (al di sotto di 3 metri rispetto al livello del 2021). 

In alcune zone sono già state attivate misure per contrastare lo spreco di acqua per uso non domestico, a Frosinone e Latina, ad esempio, a fine giugno è entrata in vigore l’ordinanza che impone la sospensione di acqua per i terreni agricoli tutti i giorni dalle 12 alle 18.

L’acqua non è infinita e ce ne stiamo accorgendo.
“Dobbiamo imparare a convivere con queste crisi idriche. È necessaria una risposta collettiva generosa – ha dichiarato il presidente di Legambiente Lazio Roberto Scacchi al portale Money.it  – fatta di un cambiamento indispensabile dei comportamenti quotidiani di ciascuno”

Eh sì, sono d’accordo. Perché in questo caso proprio non regge la retorica del “Embè, ma le industrie e gli allevamenti usano quantità spaziali di acqua, gli acquedotti non riparano le perdite sulla rete idrica, fare qualcosa “nel nostro piccolo” non farà la differenza, né cambierà la situazione.” Perché se è vero che l’oceano è fatto di gocce, quelle gocce in questo caso siamo proprio noi.

Quindi si, certo che possiamo fare qualcosa. Certo che possiamo rieducarci (e rieducare) a un consumo consapevole delle risorse che utilizziamo, non solo l’acqua, ma anche gas ed elettricità, soprattutto in un periodo storico come quello attuale in cui la Russia minaccia di tagliare le forniture di gas.

Ma parliamo dell’uso razionale dell’acqua, ti invito a una riflessione: credi che la siccità di quest’anno finisca qui? Hai notato anche tu che non piove da un po’, vero? Ecco, allora credo proprio (lo dicono gli esperti) dobbiamo prepararci a siccità estreme, che ci metteranno a dura prova sempre con maggior frequenza e maggiore violenza.

Nella gallery alcuni consigli pratici per ridurre il consumo di acqua, ma su appunticreativi.it c'è un intero articolo dedicato. Link nelle storie in evidenza 
.
#sicccità #acqua #acquapreziosa #climatechange #clima  #cambiamenroclimatico #risparmio #appunticreativi
Il cambiamento climatico non può essere ignorato, è davanti agli occhi di tutti.
Inverno senza neve, primavera ed estate senza pioggia e stiamo vivendo un periodo di siccità estrema.
Il fiume Po si è quasi prosciugato (al di sotto di 3 metri rispetto al livello del 2021). 

In alcune zone sono già state attivate misure per contrastare lo spreco di acqua per uso non domestico, a Frosinone e Latina, ad esempio, a fine giugno è entrata in vigore l’ordinanza che impone la sospensione di acqua per i terreni agricoli tutti i giorni dalle 12 alle 18.

L’acqua non è infinita e ce ne stiamo accorgendo.
“Dobbiamo imparare a convivere con queste crisi idriche. È necessaria una risposta collettiva generosa – ha dichiarato il presidente di Legambiente Lazio Roberto Scacchi al portale Money.it  – fatta di un cambiamento indispensabile dei comportamenti quotidiani di ciascuno”

Eh sì, sono d’accordo. Perché in questo caso proprio non regge la retorica del “Embè, ma le industrie e gli allevamenti usano quantità spaziali di acqua, gli acquedotti non riparano le perdite sulla rete idrica, fare qualcosa “nel nostro piccolo” non farà la differenza, né cambierà la situazione.” Perché se è vero che l’oceano è fatto di gocce, quelle gocce in questo caso siamo proprio noi.

Quindi si, certo che possiamo fare qualcosa. Certo che possiamo rieducarci (e rieducare) a un consumo consapevole delle risorse che utilizziamo, non solo l’acqua, ma anche gas ed elettricità, soprattutto in un periodo storico come quello attuale in cui la Russia minaccia di tagliare le forniture di gas.

Ma parliamo dell’uso razionale dell’acqua, ti invito a una riflessione: credi che la siccità di quest’anno finisca qui? Hai notato anche tu che non piove da un po’, vero? Ecco, allora credo proprio (lo dicono gli esperti) dobbiamo prepararci a siccità estreme, che ci metteranno a dura prova sempre con maggior frequenza e maggiore violenza.

Nella gallery alcuni consigli pratici per ridurre il consumo di acqua, ma su appunticreativi.it c'è un intero articolo dedicato. Link nelle storie in evidenza 
.
#sicccità #acqua #acquapreziosa #climatechange #clima  #cambiamenroclimatico #risparmio #appunticreativi
Il cambiamento climatico non può essere ignorato, è davanti agli occhi di tutti.
Inverno senza neve, primavera ed estate senza pioggia e stiamo vivendo un periodo di siccità estrema.
Il fiume Po si è quasi prosciugato (al di sotto di 3 metri rispetto al livello del 2021). 

In alcune zone sono già state attivate misure per contrastare lo spreco di acqua per uso non domestico, a Frosinone e Latina, ad esempio, a fine giugno è entrata in vigore l’ordinanza che impone la sospensione di acqua per i terreni agricoli tutti i giorni dalle 12 alle 18.

L’acqua non è infinita e ce ne stiamo accorgendo.
“Dobbiamo imparare a convivere con queste crisi idriche. È necessaria una risposta collettiva generosa – ha dichiarato il presidente di Legambiente Lazio Roberto Scacchi al portale Money.it  – fatta di un cambiamento indispensabile dei comportamenti quotidiani di ciascuno”

Eh sì, sono d’accordo. Perché in questo caso proprio non regge la retorica del “Embè, ma le industrie e gli allevamenti usano quantità spaziali di acqua, gli acquedotti non riparano le perdite sulla rete idrica, fare qualcosa “nel nostro piccolo” non farà la differenza, né cambierà la situazione.” Perché se è vero che l’oceano è fatto di gocce, quelle gocce in questo caso siamo proprio noi.

Quindi si, certo che possiamo fare qualcosa. Certo che possiamo rieducarci (e rieducare) a un consumo consapevole delle risorse che utilizziamo, non solo l’acqua, ma anche gas ed elettricità, soprattutto in un periodo storico come quello attuale in cui la Russia minaccia di tagliare le forniture di gas.

Ma parliamo dell’uso razionale dell’acqua, ti invito a una riflessione: credi che la siccità di quest’anno finisca qui? Hai notato anche tu che non piove da un po’, vero? Ecco, allora credo proprio (lo dicono gli esperti) dobbiamo prepararci a siccità estreme, che ci metteranno a dura prova sempre con maggior frequenza e maggiore violenza.

Nella gallery alcuni consigli pratici per ridurre il consumo di acqua, ma su appunticreativi.it c'è un intero articolo dedicato. Link nelle storie in evidenza 
.
#sicccità #acqua #acquapreziosa #climatechange #clima  #cambiamenroclimatico #risparmio #appunticreativi
Il cambiamento climatico non può essere ignorato, è davanti agli occhi di tutti.
Inverno senza neve, primavera ed estate senza pioggia e stiamo vivendo un periodo di siccità estrema.
Il fiume Po si è quasi prosciugato (al di sotto di 3 metri rispetto al livello del 2021). 

In alcune zone sono già state attivate misure per contrastare lo spreco di acqua per uso non domestico, a Frosinone e Latina, ad esempio, a fine giugno è entrata in vigore l’ordinanza che impone la sospensione di acqua per i terreni agricoli tutti i giorni dalle 12 alle 18.

L’acqua non è infinita e ce ne stiamo accorgendo.
“Dobbiamo imparare a convivere con queste crisi idriche. È necessaria una risposta collettiva generosa – ha dichiarato il presidente di Legambiente Lazio Roberto Scacchi al portale Money.it  – fatta di un cambiamento indispensabile dei comportamenti quotidiani di ciascuno”

Eh sì, sono d’accordo. Perché in questo caso proprio non regge la retorica del “Embè, ma le industrie e gli allevamenti usano quantità spaziali di acqua, gli acquedotti non riparano le perdite sulla rete idrica, fare qualcosa “nel nostro piccolo” non farà la differenza, né cambierà la situazione.” Perché se è vero che l’oceano è fatto di gocce, quelle gocce in questo caso siamo proprio noi.

Quindi si, certo che possiamo fare qualcosa. Certo che possiamo rieducarci (e rieducare) a un consumo consapevole delle risorse che utilizziamo, non solo l’acqua, ma anche gas ed elettricità, soprattutto in un periodo storico come quello attuale in cui la Russia minaccia di tagliare le forniture di gas.

Ma parliamo dell’uso razionale dell’acqua, ti invito a una riflessione: credi che la siccità di quest’anno finisca qui? Hai notato anche tu che non piove da un po’, vero? Ecco, allora credo proprio (lo dicono gli esperti) dobbiamo prepararci a siccità estreme, che ci metteranno a dura prova sempre con maggior frequenza e maggiore violenza.

Nella gallery alcuni consigli pratici per ridurre il consumo di acqua, ma su appunticreativi.it c'è un intero articolo dedicato. Link nelle storie in evidenza 
.
#sicccità #acqua #acquapreziosa #climatechange #clima  #cambiamenroclimatico #risparmio #appunticreativi
Il cambiamento climatico non può essere ignorato, è davanti agli occhi di tutti.
Inverno senza neve, primavera ed estate senza pioggia e stiamo vivendo un periodo di siccità estrema.
Il fiume Po si è quasi prosciugato (al di sotto di 3 metri rispetto al livello del 2021). 

In alcune zone sono già state attivate misure per contrastare lo spreco di acqua per uso non domestico, a Frosinone e Latina, ad esempio, a fine giugno è entrata in vigore l’ordinanza che impone la sospensione di acqua per i terreni agricoli tutti i giorni dalle 12 alle 18.

L’acqua non è infinita e ce ne stiamo accorgendo.
“Dobbiamo imparare a convivere con queste crisi idriche. È necessaria una risposta collettiva generosa – ha dichiarato il presidente di Legambiente Lazio Roberto Scacchi al portale Money.it  – fatta di un cambiamento indispensabile dei comportamenti quotidiani di ciascuno”

Eh sì, sono d’accordo. Perché in questo caso proprio non regge la retorica del “Embè, ma le industrie e gli allevamenti usano quantità spaziali di acqua, gli acquedotti non riparano le perdite sulla rete idrica, fare qualcosa “nel nostro piccolo” non farà la differenza, né cambierà la situazione.” Perché se è vero che l’oceano è fatto di gocce, quelle gocce in questo caso siamo proprio noi.

Quindi si, certo che possiamo fare qualcosa. Certo che possiamo rieducarci (e rieducare) a un consumo consapevole delle risorse che utilizziamo, non solo l’acqua, ma anche gas ed elettricità, soprattutto in un periodo storico come quello attuale in cui la Russia minaccia di tagliare le forniture di gas.

Ma parliamo dell’uso razionale dell’acqua, ti invito a una riflessione: credi che la siccità di quest’anno finisca qui? Hai notato anche tu che non piove da un po’, vero? Ecco, allora credo proprio (lo dicono gli esperti) dobbiamo prepararci a siccità estreme, che ci metteranno a dura prova sempre con maggior frequenza e maggiore violenza.

Nella gallery alcuni consigli pratici per ridurre il consumo di acqua, ma su appunticreativi.it c'è un intero articolo dedicato. Link nelle storie in evidenza 
.
#sicccità #acqua #acquapreziosa #climatechange #clima  #cambiamenroclimatico #risparmio #appunticreativi
Il cambiamento climatico non può essere ignorato, è davanti agli occhi di tutti.
Inverno senza neve, primavera ed estate senza pioggia e stiamo vivendo un periodo di siccità estrema.
Il fiume Po si è quasi prosciugato (al di sotto di 3 metri rispetto al livello del 2021). 

In alcune zone sono già state attivate misure per contrastare lo spreco di acqua per uso non domestico, a Frosinone e Latina, ad esempio, a fine giugno è entrata in vigore l’ordinanza che impone la sospensione di acqua per i terreni agricoli tutti i giorni dalle 12 alle 18.

L’acqua non è infinita e ce ne stiamo accorgendo.
“Dobbiamo imparare a convivere con queste crisi idriche. È necessaria una risposta collettiva generosa – ha dichiarato il presidente di Legambiente Lazio Roberto Scacchi al portale Money.it  – fatta di un cambiamento indispensabile dei comportamenti quotidiani di ciascuno”

Eh sì, sono d’accordo. Perché in questo caso proprio non regge la retorica del “Embè, ma le industrie e gli allevamenti usano quantità spaziali di acqua, gli acquedotti non riparano le perdite sulla rete idrica, fare qualcosa “nel nostro piccolo” non farà la differenza, né cambierà la situazione.” Perché se è vero che l’oceano è fatto di gocce, quelle gocce in questo caso siamo proprio noi.

Quindi si, certo che possiamo fare qualcosa. Certo che possiamo rieducarci (e rieducare) a un consumo consapevole delle risorse che utilizziamo, non solo l’acqua, ma anche gas ed elettricità, soprattutto in un periodo storico come quello attuale in cui la Russia minaccia di tagliare le forniture di gas.

Ma parliamo dell’uso razionale dell’acqua, ti invito a una riflessione: credi che la siccità di quest’anno finisca qui? Hai notato anche tu che non piove da un po’, vero? Ecco, allora credo proprio (lo dicono gli esperti) dobbiamo prepararci a siccità estreme, che ci metteranno a dura prova sempre con maggior frequenza e maggiore violenza.

Nella gallery alcuni consigli pratici per ridurre il consumo di acqua, ma su appunticreativi.it c'è un intero articolo dedicato. Link nelle storie in evidenza 
.
#sicccità #acqua #acquapreziosa #climatechange #clima  #cambiamenroclimatico #risparmio #appunticreativi
Il cambiamento climatico non può essere ignorato, è davanti agli occhi di tutti.
Inverno senza neve, primavera ed estate senza pioggia e stiamo vivendo un periodo di siccità estrema.
Il fiume Po si è quasi prosciugato (al di sotto di 3 metri rispetto al livello del 2021). 

In alcune zone sono già state attivate misure per contrastare lo spreco di acqua per uso non domestico, a Frosinone e Latina, ad esempio, a fine giugno è entrata in vigore l’ordinanza che impone la sospensione di acqua per i terreni agricoli tutti i giorni dalle 12 alle 18.

L’acqua non è infinita e ce ne stiamo accorgendo.
“Dobbiamo imparare a convivere con queste crisi idriche. È necessaria una risposta collettiva generosa – ha dichiarato il presidente di Legambiente Lazio Roberto Scacchi al portale Money.it  – fatta di un cambiamento indispensabile dei comportamenti quotidiani di ciascuno”

Eh sì, sono d’accordo. Perché in questo caso proprio non regge la retorica del “Embè, ma le industrie e gli allevamenti usano quantità spaziali di acqua, gli acquedotti non riparano le perdite sulla rete idrica, fare qualcosa “nel nostro piccolo” non farà la differenza, né cambierà la situazione.” Perché se è vero che l’oceano è fatto di gocce, quelle gocce in questo caso siamo proprio noi.

Quindi si, certo che possiamo fare qualcosa. Certo che possiamo rieducarci (e rieducare) a un consumo consapevole delle risorse che utilizziamo, non solo l’acqua, ma anche gas ed elettricità, soprattutto in un periodo storico come quello attuale in cui la Russia minaccia di tagliare le forniture di gas.

Ma parliamo dell’uso razionale dell’acqua, ti invito a una riflessione: credi che la siccità di quest’anno finisca qui? Hai notato anche tu che non piove da un po’, vero? Ecco, allora credo proprio (lo dicono gli esperti) dobbiamo prepararci a siccità estreme, che ci metteranno a dura prova sempre con maggior frequenza e maggiore violenza.

Nella gallery alcuni consigli pratici per ridurre il consumo di acqua, ma su appunticreativi.it c'è un intero articolo dedicato. Link nelle storie in evidenza 
.
#sicccità #acqua #acquapreziosa #climatechange #clima  #cambiamenroclimatico #risparmio #appunticreativi
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
Il cambiamento climatico non può essere ignorato, è davanti agli occhi di tutti. Inverno senza neve, primavera ed estate senza pioggia e stiamo vivendo un periodo di siccità estrema. Il fiume Po si è quasi prosciugato (al di sotto di 3 metri rispetto al livello del 2021).  In alcune zone sono già state attivate misure per contrastare lo spreco di acqua per uso non domestico, a Frosinone e Latina, ad esempio, a fine giugno è entrata in vigore l’ordinanza che impone la sospensione di acqua per i terreni agricoli tutti i giorni dalle 12 alle 18. L’acqua non è infinita e ce ne stiamo accorgendo. “Dobbiamo imparare a convivere con queste crisi idriche. È necessaria una risposta collettiva generosa – ha dichiarato il presidente di Legambiente Lazio Roberto Scacchi al portale Money.it  – fatta di un cambiamento indispensabile dei comportamenti quotidiani di ciascuno” Eh sì, sono d’accordo. Perché in questo caso proprio non regge la retorica del “Embè, ma le industrie e gli allevamenti usano quantità spaziali di acqua, gli acquedotti non riparano le perdite sulla rete idrica, fare qualcosa “nel nostro piccolo” non farà la differenza, né cambierà la situazione.” Perché se è vero che l’oceano è fatto di gocce, quelle gocce in questo caso siamo proprio noi. Quindi si, certo che possiamo fare qualcosa. Certo che possiamo rieducarci (e rieducare) a un consumo consapevole delle risorse che utilizziamo, non solo l’acqua, ma anche gas ed elettricità, soprattutto in un periodo storico come quello attuale in cui la Russia minaccia di tagliare le forniture di gas. Ma parliamo dell’uso razionale dell’acqua, ti invito a una riflessione: credi che la siccità di quest’anno finisca qui? Hai notato anche tu che non piove da un po’, vero? Ecco, allora credo proprio (lo dicono gli esperti) dobbiamo prepararci a siccità estreme, che ci metteranno a dura prova sempre con maggior frequenza e maggiore violenza. Nella gallery alcuni consigli pratici per ridurre il consumo di acqua, ma su appunticreativi.it c'è un intero articolo dedicato. Link nelle storie in evidenza  . #sicccità #acqua #acquapreziosa #climatechange #clima #cambiamenroclimatico #risparmio #appunticreativi
7 mesi ago
View on Instagram |
13/20
#spiedini #vegan alla #griglia, da provare!
#reelsinstagram #Instagram #reels
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
#spiedini #vegan alla #griglia, da provare! #reelsinstagram #Instagram #reels
7 mesi ago
View on Instagram |
14/20
Bomba di zucchine! 🤤
.
.
🥬1 zucchina tonda
🥬 1 carota
🥬 Ciuffi di cipollotto
🥬 1 Spicchio d'aglio
🥬 Granulare di soia
🥬 Concentrato di pomodoro
🥬 Vino bianco
🥬 sale, pepe, olio evo
🍲 Cottura nella friggitrice ad aria

#appunticreativi #ricette #ricetteitaliane #cucina #italianfood #italia
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
Bomba di zucchine! 🤤 . . 🥬1 zucchina tonda 🥬 1 carota 🥬 Ciuffi di cipollotto 🥬 1 Spicchio d'aglio 🥬 Granulare di soia 🥬 Concentrato di pomodoro 🥬 Vino bianco 🥬 sale, pepe, olio evo 🍲 Cottura nella friggitrice ad aria #appunticreativi #ricette #ricetteitaliane #cucina #italianfood #italia
9 mesi ago
View on Instagram |
15/20
Un dolcino ogni tanto è una coccola a cui nessuno dovrebbe rinunciare, ma se senti che stai esagerando, allora....
.
.
🍬 Partiamo dal fatto che gli zuccheri contenuti in dolciumi, caramelle, cioccolata, snack e bibite portano dipendenza.
Il primo suggerimento è: non comprarli.
.
🍎Sostituisci con la frutta, che tra l'altro fa bene, non come i dolci.
☕Oppure, ogni volta che vuoi un dolce bevi acqua o tisane.
.
🍭Non è una questione di "linea", i dolci fanno male. I chili di troppo sono solo un effetto collaterale che puoi vedere con gli occhi, a differenza di quelli subdoli che gli zuccheri fanno all'interno del corpo e dei quali ti accorgi solo quando inizi ad avere problemi di salute.
.
⁉️Chiediti perché mangi così tanti dolci?
Di cosa ha bisogno la tua mente? Forse di compensare qualcosa?
Oppure è un bisogno del corpo?...
🍝🍒Forse mangi pochi carboidrati e poca frutta?
.
.
L'Organizzazione mondiale della sanità consiglia di non superare per la salute dei denti e per il controllo del peso, tre cucchiai di zucchero al giorno.
.
.
E tu come ti comporti con i dolci?
Scrivilo nei commenti👇
.
.
#dolci #zuccheri #salute #benessere  #dietasana #oms #diabete #caramelle #cioccolata #torta #comefare #mangiaresano #frutta #fruttadistagione #tisana #bilancia #dolciumi #pasticceria #italia #appunticreativi
Un dolcino ogni tanto è una coccola a cui nessuno dovrebbe rinunciare, ma se senti che stai esagerando, allora....
.
.
🍬 Partiamo dal fatto che gli zuccheri contenuti in dolciumi, caramelle, cioccolata, snack e bibite portano dipendenza.
Il primo suggerimento è: non comprarli.
.
🍎Sostituisci con la frutta, che tra l'altro fa bene, non come i dolci.
☕Oppure, ogni volta che vuoi un dolce bevi acqua o tisane.
.
🍭Non è una questione di "linea", i dolci fanno male. I chili di troppo sono solo un effetto collaterale che puoi vedere con gli occhi, a differenza di quelli subdoli che gli zuccheri fanno all'interno del corpo e dei quali ti accorgi solo quando inizi ad avere problemi di salute.
.
⁉️Chiediti perché mangi così tanti dolci?
Di cosa ha bisogno la tua mente? Forse di compensare qualcosa?
Oppure è un bisogno del corpo?...
🍝🍒Forse mangi pochi carboidrati e poca frutta?
.
.
L'Organizzazione mondiale della sanità consiglia di non superare per la salute dei denti e per il controllo del peso, tre cucchiai di zucchero al giorno.
.
.
E tu come ti comporti con i dolci?
Scrivilo nei commenti👇
.
.
#dolci #zuccheri #salute #benessere  #dietasana #oms #diabete #caramelle #cioccolata #torta #comefare #mangiaresano #frutta #fruttadistagione #tisana #bilancia #dolciumi #pasticceria #italia #appunticreativi
Un dolcino ogni tanto è una coccola a cui nessuno dovrebbe rinunciare, ma se senti che stai esagerando, allora....
.
.
🍬 Partiamo dal fatto che gli zuccheri contenuti in dolciumi, caramelle, cioccolata, snack e bibite portano dipendenza.
Il primo suggerimento è: non comprarli.
.
🍎Sostituisci con la frutta, che tra l'altro fa bene, non come i dolci.
☕Oppure, ogni volta che vuoi un dolce bevi acqua o tisane.
.
🍭Non è una questione di "linea", i dolci fanno male. I chili di troppo sono solo un effetto collaterale che puoi vedere con gli occhi, a differenza di quelli subdoli che gli zuccheri fanno all'interno del corpo e dei quali ti accorgi solo quando inizi ad avere problemi di salute.
.
⁉️Chiediti perché mangi così tanti dolci?
Di cosa ha bisogno la tua mente? Forse di compensare qualcosa?
Oppure è un bisogno del corpo?...
🍝🍒Forse mangi pochi carboidrati e poca frutta?
.
.
L'Organizzazione mondiale della sanità consiglia di non superare per la salute dei denti e per il controllo del peso, tre cucchiai di zucchero al giorno.
.
.
E tu come ti comporti con i dolci?
Scrivilo nei commenti👇
.
.
#dolci #zuccheri #salute #benessere  #dietasana #oms #diabete #caramelle #cioccolata #torta #comefare #mangiaresano #frutta #fruttadistagione #tisana #bilancia #dolciumi #pasticceria #italia #appunticreativi
Un dolcino ogni tanto è una coccola a cui nessuno dovrebbe rinunciare, ma se senti che stai esagerando, allora....
.
.
🍬 Partiamo dal fatto che gli zuccheri contenuti in dolciumi, caramelle, cioccolata, snack e bibite portano dipendenza.
Il primo suggerimento è: non comprarli.
.
🍎Sostituisci con la frutta, che tra l'altro fa bene, non come i dolci.
☕Oppure, ogni volta che vuoi un dolce bevi acqua o tisane.
.
🍭Non è una questione di "linea", i dolci fanno male. I chili di troppo sono solo un effetto collaterale che puoi vedere con gli occhi, a differenza di quelli subdoli che gli zuccheri fanno all'interno del corpo e dei quali ti accorgi solo quando inizi ad avere problemi di salute.
.
⁉️Chiediti perché mangi così tanti dolci?
Di cosa ha bisogno la tua mente? Forse di compensare qualcosa?
Oppure è un bisogno del corpo?...
🍝🍒Forse mangi pochi carboidrati e poca frutta?
.
.
L'Organizzazione mondiale della sanità consiglia di non superare per la salute dei denti e per il controllo del peso, tre cucchiai di zucchero al giorno.
.
.
E tu come ti comporti con i dolci?
Scrivilo nei commenti👇
.
.
#dolci #zuccheri #salute #benessere  #dietasana #oms #diabete #caramelle #cioccolata #torta #comefare #mangiaresano #frutta #fruttadistagione #tisana #bilancia #dolciumi #pasticceria #italia #appunticreativi
Un dolcino ogni tanto è una coccola a cui nessuno dovrebbe rinunciare, ma se senti che stai esagerando, allora....
.
.
🍬 Partiamo dal fatto che gli zuccheri contenuti in dolciumi, caramelle, cioccolata, snack e bibite portano dipendenza.
Il primo suggerimento è: non comprarli.
.
🍎Sostituisci con la frutta, che tra l'altro fa bene, non come i dolci.
☕Oppure, ogni volta che vuoi un dolce bevi acqua o tisane.
.
🍭Non è una questione di "linea", i dolci fanno male. I chili di troppo sono solo un effetto collaterale che puoi vedere con gli occhi, a differenza di quelli subdoli che gli zuccheri fanno all'interno del corpo e dei quali ti accorgi solo quando inizi ad avere problemi di salute.
.
⁉️Chiediti perché mangi così tanti dolci?
Di cosa ha bisogno la tua mente? Forse di compensare qualcosa?
Oppure è un bisogno del corpo?...
🍝🍒Forse mangi pochi carboidrati e poca frutta?
.
.
L'Organizzazione mondiale della sanità consiglia di non superare per la salute dei denti e per il controllo del peso, tre cucchiai di zucchero al giorno.
.
.
E tu come ti comporti con i dolci?
Scrivilo nei commenti👇
.
.
#dolci #zuccheri #salute #benessere  #dietasana #oms #diabete #caramelle #cioccolata #torta #comefare #mangiaresano #frutta #fruttadistagione #tisana #bilancia #dolciumi #pasticceria #italia #appunticreativi
Un dolcino ogni tanto è una coccola a cui nessuno dovrebbe rinunciare, ma se senti che stai esagerando, allora....
.
.
🍬 Partiamo dal fatto che gli zuccheri contenuti in dolciumi, caramelle, cioccolata, snack e bibite portano dipendenza.
Il primo suggerimento è: non comprarli.
.
🍎Sostituisci con la frutta, che tra l'altro fa bene, non come i dolci.
☕Oppure, ogni volta che vuoi un dolce bevi acqua o tisane.
.
🍭Non è una questione di "linea", i dolci fanno male. I chili di troppo sono solo un effetto collaterale che puoi vedere con gli occhi, a differenza di quelli subdoli che gli zuccheri fanno all'interno del corpo e dei quali ti accorgi solo quando inizi ad avere problemi di salute.
.
⁉️Chiediti perché mangi così tanti dolci?
Di cosa ha bisogno la tua mente? Forse di compensare qualcosa?
Oppure è un bisogno del corpo?...
🍝🍒Forse mangi pochi carboidrati e poca frutta?
.
.
L'Organizzazione mondiale della sanità consiglia di non superare per la salute dei denti e per il controllo del peso, tre cucchiai di zucchero al giorno.
.
.
E tu come ti comporti con i dolci?
Scrivilo nei commenti👇
.
.
#dolci #zuccheri #salute #benessere  #dietasana #oms #diabete #caramelle #cioccolata #torta #comefare #mangiaresano #frutta #fruttadistagione #tisana #bilancia #dolciumi #pasticceria #italia #appunticreativi
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
Un dolcino ogni tanto è una coccola a cui nessuno dovrebbe rinunciare, ma se senti che stai esagerando, allora.... . . 🍬 Partiamo dal fatto che gli zuccheri contenuti in dolciumi, caramelle, cioccolata, snack e bibite portano dipendenza. Il primo suggerimento è: non comprarli. . 🍎Sostituisci con la frutta, che tra l'altro fa bene, non come i dolci. ☕Oppure, ogni volta che vuoi un dolce bevi acqua o tisane. . 🍭Non è una questione di "linea", i dolci fanno male. I chili di troppo sono solo un effetto collaterale che puoi vedere con gli occhi, a differenza di quelli subdoli che gli zuccheri fanno all'interno del corpo e dei quali ti accorgi solo quando inizi ad avere problemi di salute. . ⁉️Chiediti perché mangi così tanti dolci? Di cosa ha bisogno la tua mente? Forse di compensare qualcosa? Oppure è un bisogno del corpo?... 🍝🍒Forse mangi pochi carboidrati e poca frutta? . . L'Organizzazione mondiale della sanità consiglia di non superare per la salute dei denti e per il controllo del peso, tre cucchiai di zucchero al giorno. . . E tu come ti comporti con i dolci? Scrivilo nei commenti👇 . . #dolci #zuccheri #salute #benessere #dietasana #oms #diabete #caramelle #cioccolata #torta #comefare #mangiaresano #frutta #fruttadistagione #tisana #bilancia #dolciumi #pasticceria #italia #appunticreativi
10 mesi ago
View on Instagram |
16/20
Soprattutto avanzi per una gustosa insalatona vegetale!!! 
Che meraviglie le verdure🥰🥰🥰
.
.
#veggie #veggiefoodie #vegan #vegetarian #veganrecipes #veganfood 
#verdure #veg #vegano #vegetariano #ricette #italia #appunticreativi #piatti #cucinamoderna #valsoia #soia
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
Soprattutto avanzi per una gustosa insalatona vegetale!!! Che meraviglie le verdure🥰🥰🥰 . . #veggie #veggiefoodie #vegan #vegetarian #veganrecipes #veganfood #verdure #veg #vegano #vegetariano #ricette #italia #appunticreativi #piatti #cucinamoderna #valsoia #soia
11 mesi ago
View on Instagram |
17/20
E se ti dicessi che quella vecchia crema non è proprio da buttare?
.
1. Se hai una borsa in ecopelle, dopo averla pulita, puoi ravvivarla con la crema cosmetica..
.
2. Dopo aver pulito i cruscotti dell'auto puoi lucidarli con la crema.
Se è profumata, renderà anche l'abitacolo più accogliente
.
3. Solo se la crema che vuoi riciclare non risale ai tempi di tua nonna, puoi mescolarla allo zucchero di canna e applicarla come scrub sotto la doccia.
Per sicurezza, applica prima una piccola quantità di prodotto su una zona del tuo corpo (il braccio, ad esempio) per assicurarti di non avere reazioni allergiche.
Attendi almeno 24 ore.
.
.
#appunticreativi #riciclo #cremacorpo #cremamani #economiadomestica #puliziaauto  #borse #scrub #bellezza #pulizie #italia
E se ti dicessi che quella vecchia crema non è proprio da buttare?
.
1. Se hai una borsa in ecopelle, dopo averla pulita, puoi ravvivarla con la crema cosmetica..
.
2. Dopo aver pulito i cruscotti dell'auto puoi lucidarli con la crema.
Se è profumata, renderà anche l'abitacolo più accogliente
.
3. Solo se la crema che vuoi riciclare non risale ai tempi di tua nonna, puoi mescolarla allo zucchero di canna e applicarla come scrub sotto la doccia.
Per sicurezza, applica prima una piccola quantità di prodotto su una zona del tuo corpo (il braccio, ad esempio) per assicurarti di non avere reazioni allergiche.
Attendi almeno 24 ore.
.
.
#appunticreativi #riciclo #cremacorpo #cremamani #economiadomestica #puliziaauto  #borse #scrub #bellezza #pulizie #italia
E se ti dicessi che quella vecchia crema non è proprio da buttare?
.
1. Se hai una borsa in ecopelle, dopo averla pulita, puoi ravvivarla con la crema cosmetica..
.
2. Dopo aver pulito i cruscotti dell'auto puoi lucidarli con la crema.
Se è profumata, renderà anche l'abitacolo più accogliente
.
3. Solo se la crema che vuoi riciclare non risale ai tempi di tua nonna, puoi mescolarla allo zucchero di canna e applicarla come scrub sotto la doccia.
Per sicurezza, applica prima una piccola quantità di prodotto su una zona del tuo corpo (il braccio, ad esempio) per assicurarti di non avere reazioni allergiche.
Attendi almeno 24 ore.
.
.
#appunticreativi #riciclo #cremacorpo #cremamani #economiadomestica #puliziaauto  #borse #scrub #bellezza #pulizie #italia
E se ti dicessi che quella vecchia crema non è proprio da buttare?
.
1. Se hai una borsa in ecopelle, dopo averla pulita, puoi ravvivarla con la crema cosmetica..
.
2. Dopo aver pulito i cruscotti dell'auto puoi lucidarli con la crema.
Se è profumata, renderà anche l'abitacolo più accogliente
.
3. Solo se la crema che vuoi riciclare non risale ai tempi di tua nonna, puoi mescolarla allo zucchero di canna e applicarla come scrub sotto la doccia.
Per sicurezza, applica prima una piccola quantità di prodotto su una zona del tuo corpo (il braccio, ad esempio) per assicurarti di non avere reazioni allergiche.
Attendi almeno 24 ore.
.
.
#appunticreativi #riciclo #cremacorpo #cremamani #economiadomestica #puliziaauto  #borse #scrub #bellezza #pulizie #italia
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
E se ti dicessi che quella vecchia crema non è proprio da buttare? . 1. Se hai una borsa in ecopelle, dopo averla pulita, puoi ravvivarla con la crema cosmetica.. . 2. Dopo aver pulito i cruscotti dell'auto puoi lucidarli con la crema. Se è profumata, renderà anche l'abitacolo più accogliente . 3. Solo se la crema che vuoi riciclare non risale ai tempi di tua nonna, puoi mescolarla allo zucchero di canna e applicarla come scrub sotto la doccia. Per sicurezza, applica prima una piccola quantità di prodotto su una zona del tuo corpo (il braccio, ad esempio) per assicurarti di non avere reazioni allergiche. Attendi almeno 24 ore. . . #appunticreativi #riciclo #cremacorpo #cremamani #economiadomestica #puliziaauto #borse #scrub #bellezza #pulizie #italia
12 mesi ago
View on Instagram |
18/20
Frittelle di alghe, la ricetta napoletana!
.
.
200 g Farina 00
5 g lievito di birra secco
Lattuga di mare disidratata
8 g Sale fino
Acqua q.b
Olio di semi per friggere q.b.
.
.
Le dosi sono indicative.
Deve risultare una pastella liscia come si vede nel video.
.
Tempo di lievitazione da 1 a 2 ore
.
.
Nota per la cottura: le frittelle non devono dorare. Devono cuocere per poco, altrimenti risulteranno dure😉
.
.
Salva e condividi se ti piace la ricetta💞 Grazie💞
.
#appunticreativi #frittelle #zeppole #alghe #ricettadasalvare #ricetta #cucinaitaliana #cucinanapoletana #vegan #veganrecipes #recipe #crumpets #seeweed #italianfood
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
Frittelle di alghe, la ricetta napoletana! . . 200 g Farina 00 5 g lievito di birra secco Lattuga di mare disidratata 8 g Sale fino Acqua q.b Olio di semi per friggere q.b. . . Le dosi sono indicative. Deve risultare una pastella liscia come si vede nel video. . Tempo di lievitazione da 1 a 2 ore . . Nota per la cottura: le frittelle non devono dorare. Devono cuocere per poco, altrimenti risulteranno dure😉 . . Salva e condividi se ti piace la ricetta💞 Grazie💞 . #appunticreativi #frittelle #zeppole #alghe #ricettadasalvare #ricetta #cucinaitaliana #cucinanapoletana #vegan #veganrecipes #recipe #crumpets #seeweed #italianfood
1 anno ago
View on Instagram |
19/20
Con quale frequenza lavare le lenzuola o gli asciugamani? 
.
.
Strofinacci (canovacci): il suggerimento è averne sempre due a disposizione in cucina, uno per asciugare le mani e uno per asciugare le stoviglie.
Soprattutto quello per le mani andrebbe lavato ogni due giorni, se si usa poco.
.
Tovaglia: può essere cambiata anche ogni tre giorni, ma se ci sono bimbi a tavola, potrebbe essere necessario cambiarla anche più spesso.
Mai provato a infilare il bavaglino sotto il piatto? È un accorgimento salva-tovaglia (stando attenti che non tirino dietro bavaglio e piatto 🤭) 
.
Asciugamani: sono un covo di batteri.
Meglio lavarli spesso (ogni due giorni) a 60°.
.
Accappatoio: raccoglie pelle, capelli e resta umido.
Lascialo asciugare bene tra un uso e l'altro e lavalo ogni tre docce.
.
Lenzuola: anche le lenzuola raccolgono lo sporco, soprattutto le cellule morte della nostra pelle.
Lavale ogni settimana, minimo (anche ogni 4-5 giorni)
.
Pigiama: se cambi le lenzuola ogni settimana, anche il pigiama deve essere pulito.
Cambialo (al massimo) una volta a settimana.
.
.
#appunticreativi #quando #lenzuola #lenzuolamatrimoniali #canovaccio #tovaglia #asciugamani #accappatoio #pigiama #bucato #pulito #pulizia #casa #consigli #italia #lavatrice #igiene
Con quale frequenza lavare le lenzuola o gli asciugamani? 
.
.
Strofinacci (canovacci): il suggerimento è averne sempre due a disposizione in cucina, uno per asciugare le mani e uno per asciugare le stoviglie.
Soprattutto quello per le mani andrebbe lavato ogni due giorni, se si usa poco.
.
Tovaglia: può essere cambiata anche ogni tre giorni, ma se ci sono bimbi a tavola, potrebbe essere necessario cambiarla anche più spesso.
Mai provato a infilare il bavaglino sotto il piatto? È un accorgimento salva-tovaglia (stando attenti che non tirino dietro bavaglio e piatto 🤭) 
.
Asciugamani: sono un covo di batteri.
Meglio lavarli spesso (ogni due giorni) a 60°.
.
Accappatoio: raccoglie pelle, capelli e resta umido.
Lascialo asciugare bene tra un uso e l'altro e lavalo ogni tre docce.
.
Lenzuola: anche le lenzuola raccolgono lo sporco, soprattutto le cellule morte della nostra pelle.
Lavale ogni settimana, minimo (anche ogni 4-5 giorni)
.
Pigiama: se cambi le lenzuola ogni settimana, anche il pigiama deve essere pulito.
Cambialo (al massimo) una volta a settimana.
.
.
#appunticreativi #quando #lenzuola #lenzuolamatrimoniali #canovaccio #tovaglia #asciugamani #accappatoio #pigiama #bucato #pulito #pulizia #casa #consigli #italia #lavatrice #igiene
Con quale frequenza lavare le lenzuola o gli asciugamani? 
.
.
Strofinacci (canovacci): il suggerimento è averne sempre due a disposizione in cucina, uno per asciugare le mani e uno per asciugare le stoviglie.
Soprattutto quello per le mani andrebbe lavato ogni due giorni, se si usa poco.
.
Tovaglia: può essere cambiata anche ogni tre giorni, ma se ci sono bimbi a tavola, potrebbe essere necessario cambiarla anche più spesso.
Mai provato a infilare il bavaglino sotto il piatto? È un accorgimento salva-tovaglia (stando attenti che non tirino dietro bavaglio e piatto 🤭) 
.
Asciugamani: sono un covo di batteri.
Meglio lavarli spesso (ogni due giorni) a 60°.
.
Accappatoio: raccoglie pelle, capelli e resta umido.
Lascialo asciugare bene tra un uso e l'altro e lavalo ogni tre docce.
.
Lenzuola: anche le lenzuola raccolgono lo sporco, soprattutto le cellule morte della nostra pelle.
Lavale ogni settimana, minimo (anche ogni 4-5 giorni)
.
Pigiama: se cambi le lenzuola ogni settimana, anche il pigiama deve essere pulito.
Cambialo (al massimo) una volta a settimana.
.
.
#appunticreativi #quando #lenzuola #lenzuolamatrimoniali #canovaccio #tovaglia #asciugamani #accappatoio #pigiama #bucato #pulito #pulizia #casa #consigli #italia #lavatrice #igiene
Con quale frequenza lavare le lenzuola o gli asciugamani? 
.
.
Strofinacci (canovacci): il suggerimento è averne sempre due a disposizione in cucina, uno per asciugare le mani e uno per asciugare le stoviglie.
Soprattutto quello per le mani andrebbe lavato ogni due giorni, se si usa poco.
.
Tovaglia: può essere cambiata anche ogni tre giorni, ma se ci sono bimbi a tavola, potrebbe essere necessario cambiarla anche più spesso.
Mai provato a infilare il bavaglino sotto il piatto? È un accorgimento salva-tovaglia (stando attenti che non tirino dietro bavaglio e piatto 🤭) 
.
Asciugamani: sono un covo di batteri.
Meglio lavarli spesso (ogni due giorni) a 60°.
.
Accappatoio: raccoglie pelle, capelli e resta umido.
Lascialo asciugare bene tra un uso e l'altro e lavalo ogni tre docce.
.
Lenzuola: anche le lenzuola raccolgono lo sporco, soprattutto le cellule morte della nostra pelle.
Lavale ogni settimana, minimo (anche ogni 4-5 giorni)
.
Pigiama: se cambi le lenzuola ogni settimana, anche il pigiama deve essere pulito.
Cambialo (al massimo) una volta a settimana.
.
.
#appunticreativi #quando #lenzuola #lenzuolamatrimoniali #canovaccio #tovaglia #asciugamani #accappatoio #pigiama #bucato #pulito #pulizia #casa #consigli #italia #lavatrice #igiene
Con quale frequenza lavare le lenzuola o gli asciugamani? 
.
.
Strofinacci (canovacci): il suggerimento è averne sempre due a disposizione in cucina, uno per asciugare le mani e uno per asciugare le stoviglie.
Soprattutto quello per le mani andrebbe lavato ogni due giorni, se si usa poco.
.
Tovaglia: può essere cambiata anche ogni tre giorni, ma se ci sono bimbi a tavola, potrebbe essere necessario cambiarla anche più spesso.
Mai provato a infilare il bavaglino sotto il piatto? È un accorgimento salva-tovaglia (stando attenti che non tirino dietro bavaglio e piatto 🤭) 
.
Asciugamani: sono un covo di batteri.
Meglio lavarli spesso (ogni due giorni) a 60°.
.
Accappatoio: raccoglie pelle, capelli e resta umido.
Lascialo asciugare bene tra un uso e l'altro e lavalo ogni tre docce.
.
Lenzuola: anche le lenzuola raccolgono lo sporco, soprattutto le cellule morte della nostra pelle.
Lavale ogni settimana, minimo (anche ogni 4-5 giorni)
.
Pigiama: se cambi le lenzuola ogni settimana, anche il pigiama deve essere pulito.
Cambialo (al massimo) una volta a settimana.
.
.
#appunticreativi #quando #lenzuola #lenzuolamatrimoniali #canovaccio #tovaglia #asciugamani #accappatoio #pigiama #bucato #pulito #pulizia #casa #consigli #italia #lavatrice #igiene
Con quale frequenza lavare le lenzuola o gli asciugamani? 
.
.
Strofinacci (canovacci): il suggerimento è averne sempre due a disposizione in cucina, uno per asciugare le mani e uno per asciugare le stoviglie.
Soprattutto quello per le mani andrebbe lavato ogni due giorni, se si usa poco.
.
Tovaglia: può essere cambiata anche ogni tre giorni, ma se ci sono bimbi a tavola, potrebbe essere necessario cambiarla anche più spesso.
Mai provato a infilare il bavaglino sotto il piatto? È un accorgimento salva-tovaglia (stando attenti che non tirino dietro bavaglio e piatto 🤭) 
.
Asciugamani: sono un covo di batteri.
Meglio lavarli spesso (ogni due giorni) a 60°.
.
Accappatoio: raccoglie pelle, capelli e resta umido.
Lascialo asciugare bene tra un uso e l'altro e lavalo ogni tre docce.
.
Lenzuola: anche le lenzuola raccolgono lo sporco, soprattutto le cellule morte della nostra pelle.
Lavale ogni settimana, minimo (anche ogni 4-5 giorni)
.
Pigiama: se cambi le lenzuola ogni settimana, anche il pigiama deve essere pulito.
Cambialo (al massimo) una volta a settimana.
.
.
#appunticreativi #quando #lenzuola #lenzuolamatrimoniali #canovaccio #tovaglia #asciugamani #accappatoio #pigiama #bucato #pulito #pulizia #casa #consigli #italia #lavatrice #igiene
Con quale frequenza lavare le lenzuola o gli asciugamani? 
.
.
Strofinacci (canovacci): il suggerimento è averne sempre due a disposizione in cucina, uno per asciugare le mani e uno per asciugare le stoviglie.
Soprattutto quello per le mani andrebbe lavato ogni due giorni, se si usa poco.
.
Tovaglia: può essere cambiata anche ogni tre giorni, ma se ci sono bimbi a tavola, potrebbe essere necessario cambiarla anche più spesso.
Mai provato a infilare il bavaglino sotto il piatto? È un accorgimento salva-tovaglia (stando attenti che non tirino dietro bavaglio e piatto 🤭) 
.
Asciugamani: sono un covo di batteri.
Meglio lavarli spesso (ogni due giorni) a 60°.
.
Accappatoio: raccoglie pelle, capelli e resta umido.
Lascialo asciugare bene tra un uso e l'altro e lavalo ogni tre docce.
.
Lenzuola: anche le lenzuola raccolgono lo sporco, soprattutto le cellule morte della nostra pelle.
Lavale ogni settimana, minimo (anche ogni 4-5 giorni)
.
Pigiama: se cambi le lenzuola ogni settimana, anche il pigiama deve essere pulito.
Cambialo (al massimo) una volta a settimana.
.
.
#appunticreativi #quando #lenzuola #lenzuolamatrimoniali #canovaccio #tovaglia #asciugamani #accappatoio #pigiama #bucato #pulito #pulizia #casa #consigli #italia #lavatrice #igiene
appunticreativi
appunticreativi
•
Follow
Con quale frequenza lavare le lenzuola o gli asciugamani? . . Strofinacci (canovacci): il suggerimento è averne sempre due a disposizione in cucina, uno per asciugare le mani e uno per asciugare le stoviglie. Soprattutto quello per le mani andrebbe lavato ogni due giorni, se si usa poco. . Tovaglia: può essere cambiata anche ogni tre giorni, ma se ci sono bimbi a tavola, potrebbe essere necessario cambiarla anche più spesso. Mai provato a infilare il bavaglino sotto il piatto? È un accorgimento salva-tovaglia (stando attenti che non tirino dietro bavaglio e piatto 🤭) . Asciugamani: sono un covo di batteri. Meglio lavarli spesso (ogni due giorni) a 60°. . Accappatoio: raccoglie pelle, capelli e resta umido. Lascialo asciugare bene tra un uso e l'altro e lavalo ogni tre docce. . Lenzuola: anche le lenzuola raccolgono lo sporco, soprattutto le cellule morte della nostra pelle. Lavale ogni settimana, minimo (anche ogni 4-5 giorni) . Pigiama: se cambi le lenzuola ogni settimana, anche il pigiama deve essere pulito. Cambialo (al massimo) una volta a settimana. . . #appunticreativi #quando #lenzuola #lenzuolamatrimoniali #canovaccio #tovaglia #asciugamani #accappatoio #pigiama #bucato #pulito #pulizia #casa #consigli #italia #lavatrice #igiene
1 anno ago
View on Instagram |
20/20
Seguimi su Instagram


Lifestyle eco-friendly

  • Contattaci
  • Privacy Policy
Copyright © 2023 AppuntiCreativi — Designed by WPZOOM