Problemi di linea? Arriva la pasta ipocalorica

Condividi

Pensata per chi non riesce proprio a rinunciare al tradizionale primo piatto italiano, la pasta sarà a base di farina di fagiolo, dunque senza glutine, sempre al dente e rispettosa della linea.

Integrale, di riso, di farro, senza glutine, da sempre agli italiani la pasta piace proprio tanto!

Negli ultimi anni, la particolare devozione per questo alimento ha spinto i produttori a crearne non solo di diverse farine o semole ma anche di particolari forme ed ecco che la fantasia e le esigenze di mercato, non smettono di stupire: sarà infatti lanciata a breve la pasta a base di farina di fagiolo!

Se di grano o senza glutine (quindi contenente amido), non solo la pasta ma anche pane e prodotti da forno, comportano un inevitabile aumento di peso e -nel tempo- anche disturbi del metabolismo, la farina di fagiolo risolverebbe questo tipo di problemi.

L’idea è venuta a un team di studiosi dell’Università Cattolica di Piacenza che ha combinato farine di riso o teff con particolari varietà di fagioli dando vita a una nuova tipologia di farina con la quale si produce un tipo di pasta che non scuoce, dal gusto e profumo invitanti.

L’alimento così ottenuto (creato dunque da fonti alternative di amido) avrebbe un più basso indice glicemico e un assorbimento più lento. Il ché renderebbe davvero felici i celiaci italiani che prima di poter assaggiare la pasta di farina di fagiolo, dovranno però aspettare che tutti i test del caso vengano effettuati su questo innovativo alimento per valutarne la reale efficacia.

Condividi

Commenti