Come riutilizzare il ragù per un gustoso piatto caldo? Una ricetta per chi ha poco tempo, ma non vuole rinunciare al piacere di un piatto buono e genuino.
Durante questo periodo di smart working, riuscire a conciliare l’accudimento della piccola Gaia, il lavoro e la cura della casa, mette a dura prova le energie (e i nervi) miei e di mio marito.
Devo ammettere che c’è grande collaborazione di coppia e questo rende tutto più facile.
Mentre lavoravo, mio marito ha preparato un gustoso – e abbondante- ragù di salsiccia con il quale abbiamo condito due piatti di maccheroni e mezzo (quello di Gaietta). Davvero ottimo!
Ne è avanzato un po’ e come mi ha insegnato la mamma, l’ho conservato nella pentola in cui è stato cucinato e il giorno dopo l’ho usato per velocizzare la preparazione del pranzo.
Mamma lo chiama “o’ riso c’a sarza“, ovvero Riso al sugo.
Ecco come preparare il Riso al sugo con gli avanzi del ragù.
Ingredienti
- Ragù avanzato (ne basta davvero poco)
- Acqua q.b.
- Un filo d’olio evo
- Basilico q.b.
- Cipolla q.b
- Sale q.b
- Riso q.b
Preparazione
- Nella stessa pentola in cui hai cotto il ragù versa abbastanza acqua da poter cuocere il riso
- Aggiungi il basilico, un filo d’olio, la cipolla.
- Porta a bollore e lascia andare per una decina di minuti
- Tuffa nell’acqua la quantità di riso desiderata e regola il sale
- Lascia cuocere per il tempo necessario al riso
- Servi caldo
- Spolvera con Parmigiano se ti piace
Risultato? L’amido del riso rende il brodo di cottura cremoso. Una particolarità che esalta ancora di più il sapore del Riso al sugo, un piatto veloce, ma gustoso e genuino.
Buon appetito!
Seguimi su:
☆ Facebook: www.facebook.com\AppuntiCreativi
☆ Gruppo “Le creazioni di AppuntiCreativi (Stefania Giacco)”
☆ Gruppo “Be mamma”
☆ Pinterest: www.pinterest.com/appunticreativi/
Potrebbero interessarti anche:
★ Zucchine e farro giallo curcuma
★ Cioccolatini fai-da-te, tentazione fondente con cuore di cocco
★ Biscotti di pasta frolla all’olio ripieni di fichi secchi e cioccolato
★ Pasta frolla senza burro
★ Surimi, un piatto sfizioso…ma cosa c’è dentro?
★ Cestini di parmigiano, veloci e buonissimi
★ Golosini di pollo alla curcuma
★ Fusilli ai carciofi e olive nere
★ Cuori di carciofi ripieni con patate
★ Involtini di melanzane vegetariani
★ Risotto agli asparagi, un primo piatto da re!
★ Pelle liscia e luminosa con le carote
★ Pizza, come prepararla in casa