Follow us

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • Home
  • Casa
  • Cucina
    • Dolci
    • Salati
    • Cosa c’è dentro?
  • Benessere
    • Appunti di Buonumore
  • Bellezza
  • Consumi
  • Riciclo creativo
    • Bijoux di caffé
    • Bigiotteria fai-da-te
    • Riciclo vario
  • Be mamma
    • Be Mamma Low Cost
    • Mamma Creativa
    • InfoMamma
    • Baby Ricette
APPUNTI CREATIVI HEADER

Lifestyle consapevole e divertente

  • Home
  • Casa
  • Cucina
    • Dolci
    • Salati
    • Cosa c’è dentro?
  • Benessere
    • Appunti di Buonumore
  • Bellezza
  • Consumi
  • Riciclo creativo
    • Bijoux di caffé
    • Bigiotteria fai-da-te
    • Riciclo vario
  • Be mamma
    • Be Mamma Low Cost
    • Mamma Creativa
    • InfoMamma
    • Baby Ricette
  • Home
  • Casa
  • Cucina
    • Dolci
    • Salati
    • Cosa c’è dentro?
  • Benessere
    • Appunti di Buonumore
  • Bellezza
  • Consumi
  • Riciclo creativo
    • Bijoux di caffé
    • Bigiotteria fai-da-te
    • Riciclo vario
  • Be mamma
    • Be Mamma Low Cost
    • Mamma Creativa
    • InfoMamma
    • Baby Ricette
gestire la gelosia

Vita di coppia: come gestire la gelosia

in Benessere
Condividi

La gelosia può turbare la vita di coppia e nei casi peggiori, può evolvere in comportamenti possessivi. Ecco alcuni utili suggerimenti per imparare a controllarla.

La gelosia è un sentimento innato e ognuno di noi l’ha sperimentata almeno una volta: nei rapporti familiari, di amicizia, sul lavoro, nelle relazioni amorose. Questo stato d’animo può essere scaturito dalla percezione di una minaccia di tradimento, o per paura dell’abbandono o, ancora, perché ci mettiamo a confronto con una persona esterna alla coppia o alla famiglia , e ci convinciamo di essere inferiori, meno simpatici, belli o intelligenti e temiamo che questo qualcuno possa rubarci il posto.

La gelosia romantica, la più forte ‘delle gelosie’

La gelosia nei confronti del partner è detta gelosia romantica ed è caratterizzata da un forte sentimento di possessività nei confronti della persona amata. Se la gelosia si associa alla convinzione di avere il diritto di vietare o imporre determinati comportamenti al proprio partner allora la situazione ci sta sfuggendo di mano poiché la più importante delle regole in amore è che nessuno può decidere della vita dell’altro.

La gelosia romantica è molto spesso lo specchio di insicurezze e fragilità, se diamo troppo ascolto a questa emozione rischiamo di far soffrire non solo noi stessi ma anche le persone con cui stringiamo le nostre relazioni. La gelosia che nasce dalle insicurezze è presente tanto nell’uomo quanto nella donna e la si domina cercando di fare un lavoro su se stessi più che sulla coppia.

Come gestire la propria gelosia?

Scrivere quello che ti passa per la testa è un metodo utile per mettere in ordine le idee.
Scrivere quello che ti passa per la testa è un metodo utile per mettere in ordine le idee.

Mettere per iscritto le proprie emozioni individuando i punti di forza della relazione sentimentale può essere un buon punto di inizio per cercare di dominare la gelosia, irrazionale e molto spesso infondata.

È bene concentrarsi sulle situazioni piacevoli che si trascorrono con il partner cercando di razionalizzare e guardando da una prospettiva oggettiva le cose che ci sembrano allarmanti (un’uscita del partner con un’amica, un messaggio da parte di una ex fidanzata o un commento fatto dal partner riguardo un’altra donna).

Bisogna inoltre comprendere che quel che ci fa alzare le antenne in un millisecondo deve invece essere analizzato con calma per poter essere compreso davvero: se, per esempio, il tuo lui esce con un’amica per un aperitivo e te lo dice è piuttosto improbabile che tra loro ci sia qualcosa, proprio perché altrimenti non ti racconterebbe le sue intenzioni per la serata. 

Una gelosia fuori controllo pian piano avvelena il rapporto e il partner tende ad allontanarsi a causa delle dinamiche possessive.

Cosa fare se il partner è geloso?

Ricordare i momenti più belli passati assieme vi farà capire il forte legame che c'è tra voi.
Ricordare i momenti più belli passati assieme vi farà capire il forte legame che c’è tra voi.

Se è invece il tuo partner a dimostrarsi eccessivamente geloso, mettilo nella condizione di comprendere che hai occhi sono per lui, facendolo riflettere su tutte le belle esperienze che vivete l’uno affianco all’altro ogni giorno.

Spiega con calma, senza alzare la voce, che se siete in questa relazione è perché entrambi lo desiderate e che dunque non esiste motivo per essere sospettosi o troppo gelosi.

Allo stesso tempo però, dovresti riuscire a spiegargli che non puoi (e non vuoi) rinunciare alle uscite con amiche e amici o a coltivare le tue passioni. 

Un rapporto amoroso dovrebbe basarsi su fiducia, condivisione e passione. Il possesso è un’atra cosa.

★ VUOI ALTRI ARTICOLI DI SALUTE E BENESSERE? ► LEGGI QUI

❤️ Grazie per la lettura ❤️

Ti piace questo articolo? Condividilo sui social

_______________________________________

AppuntiCreativi è il sito di lifestyle consapevole e divertente!
Vieni a scoprire trucchi e suggerimenti per la pulizia della casa, tante ricette facili e veloci, come produrre cosmetici ecologici e divertirsi con il riciclo creativo.
Per uno stile di vita eco-friendly con il sorriso sulle labbra.

★ SEGUICI SUI SOCIAL!★

  • youtube
  • facebook
  • instagram
  • pinterest

Articoli correlati:

Be Mamma Low Cost - Risparmia sull'attrezzatura prima infanzia
L'anima gemella esiste?
Vita di coppia: come dividere le spese e smettere di litigare
5 consigli per una convivenza serena
Be Mamma Low Cost - Bellezza e benessere in gravidanza
Be Mamma Low Cost - Prima Puntata
Condividi

Commenti

Tags

affetto amica amiche amici amico amore come gestire la gelosia compagna compagno dialogo equilibrio fidanzata fidanzato gelosa gelosia gelosia romantica geloso libertà partner relazione rispetto vita di coppia
Tweet Share Pin It Print
lavorare a casa con i figli appunticreativi Smart working con i figli piccoli: ecco come sopravvivere
Come smettere di stirare: 5 consigli efficaci Smettere di stirare? E' possibile, ecco come!
BELLEZZARICICLO CREATIVOBENESSERECASACONSUMIRICETTEMAMMA

Le creazioni di AppuntiCreativi

BeMamma

I più letti

  • Biscotti svezzamento fatti in casa
  • Ceretta fai-da-te: Sokkar, già ti adoro!
  • 10 alimenti che puoi mangiare anche dopo la data di scadenza
  • Shampoo fatto in casa: 5 ricette veloci
  • Surimi, un cibo sfizioso ma…..cosa c’è dentro?

Instagram

…


Lifestyle eco-friendly

  • Contattaci
  • Privacy Policy
Copyright © 2022 AppuntiCreativi — Designed by WPZOOM