Dici Mostacciuoli (o mostaccioli) ed è subito Natale a casa mia, ma credo nella maggior parte delle case campane. Stiamo parlando di un dolce tipico della tradizione partenopea, molto diffuso (con alcune varianti) in altre regioni del sud, come Puglia e Calabria. Ne esistono di due versioni, morbidi (la ricetta che trovate qui) e duri.
Si tratta di dolci al cioccolato dal tipico profumo natalizio di cannella e arancia. La ricetta originale prevede l’uso del miele come ingrediente principale, ma in questa versione li propongo 100% vegetali.
Perchè si chiamano mostaccioli?
I mustacchi sono i baffi folti e lunghi come li portavano i signori d’altri tempi: i mustaccioli, si chiamano così proprio perché ricordano dei baffi, a causa della loro forma romboidale.