Sei costretta a rimanere in casa? Ecco 5 consigli per viverla come un rifugio.
“La casa è sicurezza, è espressione di sé, ma è anche spazio vitale, da vivere soli o da imparare a condividere con qualcun altro”
Parola di Anna Galtarossa, psicologa clinica e psicoterapeuta sul sito psychondesk.it
La casa fisica può essere il luogo più amato e più odiato.
Per diverse ragioni potresti essere costretta in casa senza poter uscire e a quel punto, la tua dimora diventerebbe la tua prigione.
Ma si tratta solo di punti di vista e prospettive.
Se proprio non è possibile uscire, continuare a frustrarsi per l’impedimento non migliorerà la situazione.
AppuntiCreativi ha raccolto per te 5 suggerimenti per vivere la casa come il tuo rifugio:
1. Riordina, fuori e dentro di te
Marie Kondo ci ha scritto un libro con cui ha fatto fortuna “Il magico potere del riordino”
La forma in cui Marie esprime il concetto può piacere o meno, ma il messaggio arriva forte e chiaro: il disordine intorno a noi si riflette dentro di noi.
2. Essenziale è bello
Il decluttering è una pratica ormai molto diffusa che in Inghilterra è diventata una filosofia di vita.
Volendo minimizzare si tratta di liberarsi degli oggetti superflui e basare il proprio stile di vita sull’essenziale.
3. Spazio
Che la tua casa sia piccola o grande, crea spazio intorno a te!
Non affollare l’ambiente con mobili che restringono i passaggi, preferisci soluzioni verticali salvaspazio e organizza gli ambienti in maniera funzionale alle tue abitudini.
Ma attenzione agli equilibri: stanze troppo “vuote” possono risultare fredde.
4. Pulizia
Una casa pulita trasmette sensazioni di purezza e di freschezza.
Il pensiero di doversi dedicare alle pulizie domestiche non provoca proprio una sensazione di giubilo, ma con un po’ di organizzazione e qualche trucco può sicuramente risultare meno impegnativo.
5. Un angolo tutto per te
Individua un angolo della casa da “riempire di te”, un posticino che ti accolga nei momenti di “down”….(lock…down!)
Un tavolino dove sorseggiare la tua bevanda preferita, una parete tappezzata di ricordi, un profumo caratteristico, magari un olio essenziale .
E tu come hai trasformato la casa in un rifugio? Racconta la tua esperienza
Grazie per aver letto questo articolo. Se ti è piaciuto, condividilo sui social.
Seguimi su:
☆ Instagram @appunticreativi
☆ Facebook: www.facebook.com\AppuntiCreativi
☆ Gruppo “Le creazioni di AppuntiCreativi (Stefania Giacco)”
☆ Gruppo “Be mamma”
☆ Pinterest: www.pinterest.com/appunticreativi/