Nuovo anno nuova vita? Molto dipende da noi e da come mettiamo realmente in pratica i nostri buoni propositi.
Se si parla di buoni propositi per il nuovo anno, ci sono due categorie di persone: chi continua a farne nonostante tutto e chi dopo qualche inghippo ha smesso di pensarci.
Il consiglio di AppuntiCreativi è di perseverare e di non darsi per vinti se qualcuno dei nostri auspici non giunge a compimento. Molto dipende dal tipo di proposito che scegliamo di esprimere ma più di ogni altra cosa è fondamentale l’attitudine giusta.
Il giusto approccio
I buoni propositi non devono diventare un’angoscia, altrimenti, invece che vivere un anno più sereno, ne passeremo uno pieno di stress e con poche soddisfazioni. Un altro aspetto da non sottovalutare è il tipo di proposito che si sceglie: deve essere raggiungibile, compatibile con gli elementi inamovibili della nostra quotidianità e deve avere un margine di flessibilità. Un’inadempienza al proposito non deve condurre ad un senso di scoramento e sfiducia in se stessi.
Naturalmente ciascuno stilerà la propria lista di buoni propositi per il nuovo anno a seconda degli interessi personali e delle ‘aree’ della propria vita a cui si attribuisce maggiore importanza. Questi macro-gruppi sono quelli su cui vi consigliamo di puntare: affetti, lavoro, gestione delle entrate e delle spese e cura della persona.
Dare importanza agli affetti
Non lasciamoci scoraggiare dagli eventi negativi dell’anno trascorso e cerchiamo di ‘investire’ energie e amore nei rapporti umani.
Un periodo duro e faticoso potrebbe essere anche l’occasione per comprendere quali sono i nostri affetti più cari per poi valorizzarli e quali sono invece le relazioni ‘giovani’ da coltivare.
Affrontare il lavoro con il giusto spirito
Anche sul fronte lavoro se l’anno che ci lasciamo alle spalle ci ha davvero messi a dura prova, ci dimostra quanto possiamo essere forti e resilienti, non dimentichiamocelo.
Gestione del denaro
Gestire meglio le spese, soprattutto se le entrate non sono troppo abbondanti, potrebbe essere un buon proposito per l’anno nuovo. Pensate a come spendete il denaro generalmente e provate a capire dove potreste risparmiare.
Al contrario, se normalmente i sacrifici economici sono molti, dovreste immaginare una o due ‘coccole’ da concedervi durante l’anno: un weekend fuoriporta con il partner, un capo che desiderate da tanto, una cena in un locale speciale.
Cura della persona
L’ultimo punto è forse il più importante, perché da questo dipende anche la buona riuscita di tutto il resto: inseriamo la cura verso noi stessi tra i nostri buoni propositi.
Qualsiasi cosa vi faccia sentire meglio andrà bene. Potete iniziare a praticare un’attività fisica che vi piace, oppure potete imparare qualcosa di nuovo (come una lingua straniera, a cucinare o a farvi da sole la manicure), magari potreste anche decidere di dedicare a voi stesse un’ora (o una mezz’ora, per i più impegnati) ogni giorno durante la quale tenere un diario, leggere o semplicemente rilassarvi.
Queste sono le nostre proposte, diteci cosa ne pensate e fateci sapere se avete anche voi dei consigli per i nostri buoni propositi!
Grazie per aver letto questo questo articolo. Se ti è piaciuto, condividilo sui social.
Widget not in any sidebars